Corsi di formazione sui disturbi specifici dell’apprendimento

L’Associazione O.S.Dislessia “Francesco Ticci” di Forte dei Marmi in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore Tecnico-Liceale “Don Lazzerini-Stagi” di Pietrasanta,  ha organizzato un corso di formazione per docenti su temi chiave relativi ai D.S.A.: ovvero Dislessia,  Discalculia, Disortografia e Disgrafia.

L’Associazione collabora da sempre con le scuole primarie e secondarie di primo grado della Versilia, con l’obiettivo di creare una rete di cooperazione tra scuola e famiglie per il sostegno di molti bambini.

Si calcola che, in Italia, i ragazzi con D.S.A. ammontino  a circa il 4% della popolazione studentesca: in media, più di un alunno per classe.

Al fine di supportare gli studenti D.S.A. in tutto il loro percorso scolastico, l’Associazione si rivolge anche alle scuole superiori: il corso è pensato per rispondere alle esigenze pratiche degli insegnanti nel loro lavoro quotidiano e per coadiuvarli ad individuare strategie e metodologie finalizzate all’inclusione scolastica, utile non solo all’alunno con DSA.

I singoli temi saranno trattati da specialisti ed esperti del settore.

Il progetto si terrà presso l’ITCG “Don Lazzeri” di Pietrasanta in Piazza Matteotti.

Il calendario:

  • DSA MITI E PREGIUDIZI Prof. Fabio Celi 18 gennaio 2017
  • ASPETTI NORMATIVI E DIFFERENZE  TRA DSA E BES Insegnante M. Grazia Lombardi 1 febbraio 2017
  • COME SI ARRIVA ALLA DIAGNOSI Dott.ssa Daniela Fontana 17 febbraio 2017
  • PDP E STRUMENTI COMPENSATIVI E DISPENSATIVI– Dalla lettura della diagnosi all’intervento didattico. Dott.ssa Luciana Ventriglia 28 febbraio 2017
  • ASPETTI EMOTIVI – LIFE SKILLS Dott.ssa Erica Cinquanta  15 marzo 2017
  • DALLA PARTE DEL RAGAZZO Dott.ssa Marica Esposito 29 marzo 2017

 

Ti protrebbe interessare

Torna il Percorso Gioco Sport, iscrizioni aperte

Tornano gli incontri di Pietrasanta Cult alla Versiliana

Lotta alle zanzare, all’Annunziata un incontro sulle “buone pratiche”