lavori-madonnina

Quasi pronti nuovi parcheggi a Querceta

Lavori in fase di completamento per i due nuovi parcheggi di Riomagno e di via Madonnina dei Pagliai a Querceta. Questa mattina, 24 Gennio il sindaco Riccardo Tarabella e l’assessore ai lavori pubblici Giuliano Bartelletti, accompagnati dai responsabili dell’Ufficio Tecnico Comunale, hanno visitato i due cantieri per fare il punto della situazione sulle opere in corso. In entrambi i casi gli interventi procedono senza intoppi e sono avviati al termine. Se ne prevede la conclusione nell’arco di circa dieci-quindici giorni.

L’intervento più impegnativo è quello in corso a Riomagno, costo 120 mila euro, che prevede la riqualificazione di un’area degradata compresa fra il torrente Serra e via Michelangelo Buonarroti e posta proprio all’ingresso dell’abitato. Lungo un fronte complessivo di circa cinquanta metri, dove fino a pochi mesi fa sorgevano vecchi manufatti ora abbattuti, vengono ricavati tredici posti auto (uno dei quali riservato ai disabili) e sette stalli per motocicli e ciclomotori. Viene inoltre attrezzato un piccolo spazio per la sosta dei pedoni e tutta l’area è dotata di nuova illuminazione. La realizzazione del parcheggio è stata preceduta da importanti opere di rinforzo e messa in sicurezza del sottostante argine del torrente Serra.

Più semplice, ma non meno rilevante come risposta alle esigenze di sosta dei residenti, l’intervento in via Madonnina dei Pagliai a Querceta interessa un terreno recentemente acquisito dal Comune nei pressi di Palazzo Rossetti e del sottopasso ferroviario. Qui saranno presto disponibili circa venti stalli per le vetture ed alcuni posti riservati ai ciclomotori, oltre ad uno spazio per i disabili. Il costo preventivato – 25 mila euro – permetterà anche di adeguare l’accesso da via Madonnina e di realizzare una barriera di sicurezza lungo il confine con la linea ferroviaria.

Ti protrebbe interessare

La comunità internazionale si mobilita per Pietrasanta Capitale

Le opere di Bezzina, l’eleganza di Sestini, le foto di Pucci: Viareggio si mette in mostra

TORNA IL FORUM INTERNAZIONALE DELLA FORMAZIONE