Proiezioni speciali per la “settimana della memoria”

Una programmazione speciale per ricordare l’olocausto e celebrare la Giornata della Memoria nelle sale cinematografiche della Versilia storica: ecco che Apuania Cineservice ha pensato ad una serie di proiezioni esclusive, tra documentario e finzione,  dal 26 Gennaio al 2 Febbraio 2017, con un occhio di riguardo per gli educatori.

A partire dalla storia vera di Fanny Ben-Ami, l’on the road per tutta la famiglia  Il viaggio di Fanny, che sarà presentato  Giovedì 26 Gennaio alle 18:30 e replicato  Venerdì 27 alle 21:15 al Cinema Scuderie di Seravezza.
Seconda guerra mondiale. La dodicenne Fanny è una ragazzina coraggiosa che, nascosta in una casa lontano dai suoi genitori, si prende cura delle sue due sorelline. Dovendo fuggire precipitosamente per non essere catturata dai nazisti, si mette a capo di un gruppo di otto bambini e si imbarca in un pericoloso viaggio attraverso la Francia occupata per raggiungere il confine con la Svizzera. Tra paure, risate e incontri inaspettati, il piccolo gruppo imparerà a essere indipendente e scoprirà l’importanza della solidarietà e dell’amicizia.

Alle Scuderie  Giovedì 26 alle 21:15, Venerdì 27 e Sabato 28 alle 18:30 arriva  Austerlitz, presentato alla scorsa Mostra del Cinema di Venezia: il documentario del regista ucraino  Sergei Losnitza è un interessante viaggio nella memoria e una critica alla fruizione digitale e social dell’orrore. Il titolo del film si riferisce al romanzo omonimo scritto da Winfried Sebald e dedicato alla memoria dell’Olocausto: attraverso la visita al  museo di Sachsenhausen, allestito dentro un campo di concentramento, il regista si chiede perché sempre più persone visitino questi inquientanti luoghi della memoria.

A conclusione di questa programmazione speciale ecco arrivare Giovedì   2 Febbraio alle 21:15 al  Cinema Comunale di Pietrasanta il film drammatico  La verità negata, interpretato dal Premio Oscar Rachel Weisz e da Tom Wilkinson ( Sogni e delitti, Shakespeare in love) eTimothy Spall  ( Turner, Harry Potter, Segreti e bugie): ispirato a una vicenda realmente accaduta e al best-seller scritto da Deborah E. Lipstadt, racconta la battaglia legale dell’autrice contro David Irving che la accusò di diffamazione quando lei lo definì un negazionista dell’Olocausto; la Lipstadt e la sua squadra legale furono costretti a provare che l’Olocausto era realmente accaduto e che Irving aveva manipolato i dati per far scomparire la Storia.

In occasione di questa  Settimana della Memoria  Apuania Cineservice invita gli  insegnanti  di ogni ordine e grado alle proiezioni dei 3 film dedicati: infatti tutti gli insegnanti che si registreranno presso le biglietterie dei due cinema avranno diritto ad un  ingresso gratuito . Questa iniziativa è ideata per permettere loro di visionare i film ed eventualmente organizzare proiezioni riservate alle scuole.

Ti protrebbe interessare

Le foto di Giacomo Mozzi protagoniste del libro “Visioni ambientali II edizione”

La comunità internazionale si mobilita per Pietrasanta Capitale

Le opere di Bezzina, l’eleganza di Sestini, le foto di Pucci: Viareggio si mette in mostra