nuovi punti luce federico pierucci

E luce fu. 4803 nuovi punti luce a Viareggio

 

Nuovi punti luce a Viareggio: arrivano le lampade a led, con il progetto di sostituzione di 4803 punti luce dopo la sperimentazione avviata in alcune zone della città.
Partirà infatti nei prossimi giorni il progetto vero e proprio di riqualificazione di gran parte dell’illuminazione cittadina che prevede la sostituzione dei corpi illuminanti con nuove lampade a led, più moderne e più funzionali, ma soprattutto a basso consumo energetico.

Il piano infatti è inserito nel contratto con Citelium, firmato a inizio anno dall’Amministrazione Del Ghingaro e il tutto a costo zero per il comune.
Ci sarà una grossa riduzione dei kW consumati, qualcuno parla addirittura del 40% che apriranno una corsia preferenziale per l’ottenimento di ulteriori finanziamenti regionali e statali per l’efficentamento energetico.

Oltre agli aspetti legati al risparmio, le nuove luci – dichiara l’Assessore Federico Pierucci – consentiranno maggiore luminosità delle zone interessate con un auspicabile contributo anche alla loro sicurezza.

Nuovi punti luce: Le zone interessate sono

Sono interessate la frazione di Torre del Lago (2369) e i quartieri ex Campo d’Aviazione e Darsena (2434): un totale di 4803 punti luce – che si aggiungono a quelli già sostituiti nei quartieri Diaz e Duca D’Aosta (100), in piazza Maria Luisa (15), in via di Montramito (30), quartiere Terminetto (80), via Comparini (30) e Torre Del Lago in via Pardini e via Ungaretti (40) – che garantiranno una minore inquinamento ambientale, un risparmio energetico consistente, e più illuminazione quindi più sicurezza.

federico pierucci«Un ottimo risultato – dichiara l’assessore Federico Pierucci – frutto del lavoro che questa Amministrazione ha iniziato ormai da più di un anno ma, per i motivi che tutti conosciamo, si è riusciti a mettere in pratica solo adesso. Il 2017 vedrà una Viareggio virtuosa, più luminosa e soprattutto più sicura».

«Il progetto punta alla sostituzione di tutte le luci cittadine – continua l’assessore – con un occhio di riguardo alle zone di maggior pregio architettonico».

Particolare attenzione quindi per i cosiddetti «punti luce architettonici» presenti a Torre del Lago: saranno mantenute le lampade in ghisa, che però verranno lucidate, tinteggiate e ripulite sia nei vetri che nel supporto, e ne verrà modificato solo il meccanismo interno.

Bellezza estetica ma anche tecnologia d’avanguardia: le nuove lampade infatti, hanno tutte una certificazione che ne garantisce l’inquinamento luminoso pari a zero.

«Le lampade attualmente esistenti hanno una dispersione di luce e di energia molto alta – spiega ancora Pierucci -: questa Amministrazione persegue fra i suoi obiettivi una politica energetica ambientale che punti al risparmio e alla sostenibilità. Con le nuove lampade il fascio di luce verrà proiettato a terra, com’è giusto che sia, e non in alto o lateralmente come invece era accaduto fino ad oggi. Il risultato sarà una maggior illuminazione dove serve senza inutili dispersioni che provocano inquinamento luminoso».

Ti protrebbe interessare

ambulanza misericordia 118

Incidenti lavoro: cade da 5 metri in una cartiera, ferito 26enne a Lucca

Incidenti lavoro: crolla solaio a Forte dei Marmi, 3 feriti

Forte dei Marmi, operazione contro la contraffazione