comune di Massarosa

Sconti sui rifiuti a chi donerà beni e prodotti alimentari

Sono state approvate dal consiglio comunale alcune modifiche al regolamento Iuc, che disciplina l’applicazione di Imu, Tasi e Tari.

“La variazione più significativa – spiega l’assessore al bilancio Stefano Natali- è quella antispreco che agevolerà quelle attività che decideranno di donare, attraverso le associazioni di volontariato, parte dei loro beni e prodotti alimentari. La riduzione, che sarà applicata sulla tassa dovuta per l’anno successivo, potrà arrivare fino al 20% dell’imposta sui rifiuti e sarà applicata sulla base della certificazione che l’Ente acquisirà circa l’effettiva avvenuta donazione”.
“Favorire e agevolare tutte quelle iniziative che consentono di recuperare parte del cibo e dei prodotti invenduti per aiutare le persone bisognose – sottolinea l’assessora al sociale Simona Barsotti- è da sempre una delle priorità di questa Amministrazione. Ricordo i progetti Cibo salvato cibo Donato attraverso il quale recuperiamo il cibo non sporzionato dalla mense comunali, o Last food, gestito in collaborazione con l’assessorato all’ambiente, con cui ritiriamo cibo invenduto o prossimo alla scadenza dai supermercati e negozi per distribuirlo, attraverso le associazioni di volontariato, a coloro che ne hanno bisogno.
“La riduzione sarà applicabile a tutte quelle attività che dispongono di una superficie adibita a produzione o distribuzione di beni alimentari superiore a mq.100, ma l’amministrazione su richiesta del consigliere Nicola Morelli – conclude Stefano Natali- ha già previsto di estendere tale beneficio anche a quelle attività che dispongono di una superficie inferiore, che collaboreranno stabilmente con le associazioni di volontariato”

Ti protrebbe interessare

Forte dei Marmi, futura “Piazza della Chiesa” approvate le procedure di esproprio dell’ex greppia

Un weekend a tutto surf con Ross Clarke-Jones a Lido di Camaiore

Progetto da 7 milioni per la nuova stazione di Pietrasanta