carnevale di viareggio

Arrivano i francobolli e i timbri dedicati al Carnevale di Viareggio

Poste Italiane in occasione del Carnevale di Viareggio parteciperà alla storica manifestazione con quattro annulli filatelici.

Il bozzetto rappresenta un volto femminile coperto in parte da una maschera e da stelle filanti, con indicata la data del Corso Mascherato.

Gli speciali annulli, richiesti dalla Fondazione Carnevale di Viareggio, saranno disponibili, per tutti coloro che desiderano un ricordo visivo dell’evento, nelle domeniche del 5, 12 e 26 febbraio, e martedì 28 febbraio, dalle ore 10.10 alle ore 15.50, nella Biblioteca Comunale presso Palazzo delle Muse in Piazza Mazzini, 22 Viareggio.

Allo sportello temporaneo di Poste Italiane ci saranno, inoltre, le più recenti emissioni di francobolli, le cartoline dedicate al Carnevale di Viareggio emesse negli anni passati e si potrà usufruire del servizio di bollatura filatelica, di accettazione e invio della corrispondenza.

I piastrini filatelici, dopo l’evento, rimarranno a disposizione per i sessanta giorni successivi presso la Filiale di Lucca, sportello  Filatelia  in via Vallisneri, 2 a Lucca.

Trascorsi i termini sarà depositato presso il Museo Storico della Comunicazione c/o il Ministero dello Sviluppo Economico a Roma, a ricordo dell’evento.

Ti protrebbe interessare

Carnevale di Viareggio, il gran finale

Torna il Carnevale per il terzo corso, carri in notturna per uno spettacolo mozzafiato

Carnevale, tutto pronto per il secondo corso