Cambiano i giorni di consegna della posta

“In questi giorni sono stati consegnati anche presso gli utenti del Comune di Massarosa dei volantini da parte di Poste Italiane s.p.a. nei quali è riportata la comunicazione secondo la quale a partire dal corrente mese la Società proseguirà anche sul nostro territorio “l’implementazione graduale del modello di consegna degli invii postali a giorni lavorativi alterni” riportando di seguito le specifiche. Un modello che andrà ad interessare anche la raccolta degli invii postali dalle cassette- scrivono il sindaco Franco Mungai e il vice sindaco Damasco Rosi ai vertici di Poste Italiane.
Pur consapevoli che queste nuove modalità trovano conforto nel quadro normativo di riferimento e che le stesse si inseriscono in un processo di riorganizzazione del servizio postale universale e di razionalizzazione dei costi in un contesto ove vi è una tendenza decrescente dei volumi legati a tale tipo di comunicazione, proporzionato ovviamente al crescere di altre forme per lo scambio di informazioni che la tecnologia mette sempre più a disposizione, non possiamo esimerci dall’inoltrare alcune richieste e formulare alcune raccomandazioni.
Tale nuovo modello non dovrà recare disagi agli utenti, soprattutto per quanto riguarda la consegna di comunicazioni recanti urgenze e/o scadenze il mancato rispetto delle quali potrebbe far incorrere i cittadini in ritardi incolpevoli e dannosi e/o in sanzioni certamente a loro non imputabili ma dei quali sarebbero tuttavia chiamati a rispondere in prima persona.
Fermo quanto sopra e nelle more di poter fare valutazioni successive all’entrata in vigore di questo nuovo modello di consegna, una volta entrato a regime, si richiede a codesta spettabile società un monitoraggio in continuo sul suo funzionamento ed una verifica su eventuali disfunzioni che si potrebbero venire a creare.
Ciò detto – concludono il sindaco e il vice sindaco- ci riserviamo sin da ora di intervenire e riferire anche successivamente su questo tema qualora dovessimo riscontrare, direttamente o indirettamente tramite gli utenti del nostro Comune, anomalie o disservizi, chiedendo alla società di intervenire apponendo dei correttivi per ovviarli, il tutto nell’interesse primario dei cittadini che amministriamo”.

Ti protrebbe interessare

Torna ad essere fruibile la pista ciclabile “Fiori di Loto”

ULTIMI SPETTACOLI PROPOSTI DA ‘MEGLIO DI IERI’ AL TEATRO MANZONI DI MASSAROSA

La Stagione dell’Arte festeggia 10 anni, sabato open day