gruppo Progetto Scuola Vela Valentin Mankin

VelaScuola, il mare arriva nelle scuole di Viareggio e Massarosa

Grazie all’impegno del Club Nautico Versilia, del Circolo Velico Torre del Lago Puccini e della Società Velica Viareggina, insieme dallo scorso anno nel Progetto Scuola Vela Valentin Mankin, la Vela in Versilia continua a puntare sui giovani con grandi soddisfazioni non solo dai campi di regata. Oltre ai brillanti risultati che i giovani timonieri stanno ottenendo alle manifestazioni alle quali partecipano, anche nuove iniziative stanno premiando il lavoro e l’impegno dei tre sodalizi uniti in un’unica scuola vela per tutta la Versilia, progetto ambizioso quanto fondamentale per il futuro dello sport e per il turismo versiliese.

La più importante novità arriva dal mondo scolastico: grazie al Progetto VelaScuola -che prevede lezioni teoriche in aula e pratiche sul lago fino alla fine dell’anno scolastico – il mare sta arrivando in aula.

La Vela, infatti, è stata inserita nel POF (Piano Offerta Formativa) di otto istituti scolastici (sette a Viareggio e uno a Massarosa) per un totale di trentaquattro classi e 687 alunni dalla seconda elementare fino alla quinta superiore.

Nel dettaglio le scuole partecipanti al progetto: scuola elementare Vera Vassalle Marco Polo Viareggio, 11 classi 234 alunni; scuola elementare Puccini a Torre del Lago Puccini, 5 classi 74 alunni; scuola media Jenco Viareggio, 3 classi 62 alunni; scuola media Motto Viareggio, 2 classi 41 alunni; scuola superiore Nautico Artiglio Viareggio, 8 classi 156 alunni; scuola superiore ITI Galilei Viareggio, 2 classi 40 alunni; scuola superiore Liceo Sportivo Carlo Piaggia Viareggio, 2 classi 61 alunni; scuola media Massarosa 1 classe 19 allievi.

A breve, inoltre, nelle sale del Club Nautico Versilia verrà presentata ufficialmente un’altra importantissima iniziativa fortemente voluta dal Presidente Roberto Brunetti che coinvolge le scuole superiori.

Nel frattempo i piccoli grandi timonieri della Scuola Valentin Mankin proseguono con successo la stagione agonistica 2017.

“Dopo aver preso parte con grandi soddisfazioni a diversi appuntamenti fra i quali il XXII Befana Day a La Spezia (vinta nei cadetti), il Genova Winter Contest 2017, il Meeting della gioventù Optimist ad Alassio e la I selezione interzonale per i campionati Europei e del Mondo a Livorno (sempre con ottimi piazzamenti dei cadetti Manuel Scacciati e Federico Querzolo) – ha spiegato Stefano Querzolo – la nostra squadra agonistica Optimist parteciperà a tutte le regate zonali, al XXXV Lake Garda Meeting, alla II, III e IV tappa Kinder + Sport, alla selezione zonale per i Campionati Italiani a Squadre di Club e alla selezione zonale per i Campionati italiani, Coppa Primavela, Coppa del Presidente e Coppa Cadetti.”

“L’obiettivo della Scuola Valentin Mankin- ha inoltre ricordato il Consigliere del CNV e promotore del Progetto Muzio Scacciati – non è solo insegnare ad andare in barca ai più piccoli ma anche amare e rispettare il mare e il lago, evidenziare l’importanza del ricambio generazionale nello sport della Vela, e soprattutto proporsi come un grande volano turistico.”

Ti protrebbe interessare

Le foto di Giacomo Mozzi protagoniste del libro “Visioni ambientali II edizione”

Le opere di Bezzina, l’eleganza di Sestini, le foto di Pucci: Viareggio si mette in mostra

Torna il festival “Sport e Inclusione” a Massarosa