mare bene comune

PRC: “Peracetico, soldi buttati. Ecco la nostra iniziativa”

“A quanto si apprende dal sindaco di Viareggio la sperimentazione del peracetico non funziona. La risposta dell’acido alla contaminazione delle acque sortisce effetti positivi nel 33% dei casi che si riducono drasticamente al 25% quando piove. Tutto questo a fronte di un investimento di 900.000 € di soldi della regione.” Scrive così il segretario del Partito della Rifondazione Comunista – Federazione della Versilia Jan Vecoli.

E prosegue: “A quanto ci risulta devono uscire nuovi dati, ma se la situazione fosse confermata si sarebbero buttati alle ortiche soldi pubblici e anni di lavoro mal organizzato e mal strutturato. Ricordiamo infatti il clamoroso fallimento dell’idea dello ionizzatore che sembrava essere la soluzione a tutti i mali e che invece finì con una improvvisa rescissione del contratto da parte dello stesso Del Dotto.

Oggi siamo punto e a capo e ancora più preoccupante è il fatto che a fine maggio  i risultati che sono in possesso di Del Ghingaro siano stati non diffusi dal comune di Camaiore, probabilmente perché in campagna elettorale questa bomba non era prevista.

Restiamo esterrefatti  e preoccupati per la salute del nostro mare e per il modo approssimativo con cui tutta questa vicenda è stata gestita.

Per tentare di dare una risposta come federazione della Versilia e federazione di Rimini di Rifondazione abbiamo organizzato una iniziativa sabato prossimo alle 17 nel parco della Croce Verde di Lido, al quale parteciperanno associazioni ambientaliste della Versilia e di Rimini, nonché l’ex assessore all’ambiente del comune di Rimini, Sara Visintin, che è quella che ha programmato la ristrutturazione di fogne e depuratori nel comune romagnolo.”

mare bene comune

 

Ti protrebbe interessare

(foto: FotoMania)

Fantozzi e Bonuccelli (FdI): Chiediamo chiarezza sull’Arlecchino. No all’ennesimo spreco.

Partito liberal democratico 5 maggio Viareggio

Il Partito Liberal Democratico arriva in Versilia: appuntamento il 5 maggio alla Cittadella del Carnevale

Forza Italia incontra il mondo produttivo