LOCANDINA ALICE

“Alice in Massarosa il paese delle Meraviglie” un’avventura da vivere

Incontrare lo Stregatto, entrare nella tana del Bianconiglio, assistere alla danza delle carte o processo di Alice, visitare il roseto della Regina, prendere un tè di matti, fermarsi a chiacchiera con Pinco Panco e le ostrichette.

Ecco alcune delle avventure che grandi e piccini potranno vivere domenica 28 maggio a Massarosa a partire dalle ore 14,00.

Dopo il successo di “Pinocchio – storia di un bambino di legno” arriva un nuovissimo allestimento di “Alice nel Paese delle Meraviglie”, uno spettacolo ideato, scritto e adattato da Paolo Bonanni, Direttore artistico del carnevale storico di Santhià e organizzato dagli assessorati alla cultura e alle attività produttive del Comune di Massarosa.

In forma di “Itinerante”, la storia si dipanerà in 14 stazioni, situate all’interno di un circuito nel centro storico di Massarosa, dove trecento tra attori, musicisti, ballerini e figuranti racconteranno al pubblico le avventure che Carroll dedicò ad una bambina di nome Alice.

Per i bambini c’è poi una speciale sorpresa: nella stazione “zero”, situata davanti al Palazzo Comunale, riceveranno infatti il Passaporto per il Paese delle Meraviglie con il quale potranno assistere allo spettacolo accompagnati da un cerimoniere. A ogni stazione verrà svelata loro una lettera che servirà a comporre una frase misteriosa con la quale ottenere, a fine percorso, il diploma di Cittadino Onorario del Paese delle Meraviglie, direttamente dalle mani dello Stregato e del Brucaliffo.

“Una straordinaria occasione di divertimento da non perdere- dichiarano le consigliere delegate alla cultura Linda Frati e alle attività commerciali Cristina Batini- realizzata grazie alla competenza del direttore artistico Paolo Bonanni, alla straordinaria partecipazione di tantissime associazioni del territorio, della Commissione Pari opportunità, degli alunni e dei docenti del comprensivo Massarosa I e Armando Sforzi, dei commercianti e delle famiglie che abitano lungo il percorso interessato dalla manifestazione”

Ti protrebbe interessare

Apre il nuovo info point per turisti a Massarosa

Interno ospedale sanità

La Regione finanzia le spese per formare gli operatori socio sanitari con 486 mila euro

TORNA ENOLIA, IL TRIONFO DEI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI DI QUALITÀ