Prorogate le iscrizioni al corso “I Shop” per operatore ai servizi di vendita

C’è tempo fino al 30 giugno per iscriversi al Corso di Formazione Professionale “I SHOP – Operatore ai servizi di vendita”, finanziato sul piano esecutivo regionale finanziato sul piano esecutivo regionale della “Garanzia per i giovani” (fondi YEI).

Il corso, gestito dall’Agenzia Formativa IAL Toscana in partenariato con l’Agenzia Formativa  Versilia Format, è rivolto a 15 ragazze e ragazzi di età inferiore ai 18 anni che hanno adempiuto all’obbligo dell’istruzione e sono fuoriusciti dal sistema scolastico; i giovani dovranno essere iscritti al portale regionale della “Garanzia per i Giovani” ed aver sottoscritto il patto di attivazione (patto di servizio) con il competente Centro per l’Impiego.

È possibile effettuare l’iscrizione al corso presso:

IAL Toscana srl – Impresa sociale in Via Regia 68, Viareggio nei giorni:

martedì, mercoledì e venerdì ore 9.30-12.30;

giovedì ore 16.30-18.00

oppure presso:

Versilia Format: Via Osterietta 134, Pietrasanta – tel 0584.791485

dal lunedì al venerdì 9.30-12.30,

oppure:

le domande di iscrizione potranno essere inviate per raccomandata A/R (non fa fede il timbro postale)

a IAL Toscana Srl Via Benedetto Dei 2/A – 50127 Firenze

SCADENZA DELLE ISCRIZIONI: ORE 12 DEL 30/06/2017

DESCRIZIONE SINTETICA DEL PROGETTO

 

Sede del corso:

Sede IAL Toscana srl – Impresa sociale in Via Regia 68, Viareggio

Finalità:

il percorso mira a formare una figura professionale che:

  • ha le competenze necessarie per assistere, orientare e informare il cliente nell’acquisto di un bene o servizio;
  • è capace di disporre e rifornire gli scaffali e i display con le merci, di gestire i rapporti con i fornitori e di controllare e stoccare la merce;
  • sa gestire le operazioni di cassa;
  • sa curare le relazioni con i clienti e gestire autonomamente le proprie mansioni.

Durante il percorso biennale saranno forniti, inoltre, agli allievi gli strumenti necessari per il recupero delle competenze

di base e il rafforzamento di competenze trasversali solide e spendibili nel mercato del lavoro.

Contenuti e organizzazione del corso:

il percorso formativo ha una durata complessiva di 2100 ore ed è articolato in lezioni didattiche e laboratoriali e 630 ore di stage.

UF di BASE: “La fabbrica delle parole” – Asse dei Linguaggi (140 ore); “La matematica e la geometria nella vita quotidiana” – Asse Logico Matematico (48 ore); “Il mio amico Einstein” – Asse Scientifico Tecnologico (68 ore); “A spasso nel tempo – Time line” – Asse Storico Sociale (112 ore).

UF TECNICO-PROFESSIONALI: Le competenze nelle lingue straniere: inglese e russo (120 ore); Le competenze tecnologiche (80 ore); La comunicazione (150 ore); Marketing e web marketing (150 ore); Allestimento e rifornimento della vetrina, degli scaffali e delle isole promozionali (160 ore); Assistere il cliente, curare il processo di vendita e utilizzare le principali tecniche di vendita (170 ore); Eseguire operazioni amministrative e gestionali (154 ore); L’igiene e la sicurezza (88 ore).

STAGE della durata complessiva di 630 ore

Prove finali e certificazione rilasciata:

I partecipanti che avranno frequentato almeno il 70% del monte ore complessivo ed almeno il 50% delle ore di stage saranno ammessi a sostenere l’esame finale di fronte ad una commissione nominata dalla Regione Toscana.

A seguito del superamento dell’esame finale sarà rilasciata la qualifica di la qualifica di “Operatore ai servizi di vendita – Addetto alle

operazioni di assistenza, orientamento, informazione del cliente ed allestimento e rifornimento degli scaffali”.

IL CORSO È COMPLETAMENTE GRATUITO E A NUMERO CHIUSO: qualora il numero delle domande superi quello dei posti previsti, si procederà a selezione tramite criteri oggettivi di valutazione.

 Scarica la locandina-ISHOP

Per informazioni:

www.ialtoscana.it

[email protected]

 

Ti protrebbe interessare

Interno ospedale sanità

La Regione finanzia le spese per formare gli operatori socio sanitari con 486 mila euro

telefono lavoro

Lavoro, il comune di Piombino assume

voto elezioni amministrative

Referendum 8-9 giugno, come fare richiesta per fare lo scrutatore di seggio