Anniversario liberazione di Massarosa

Si svolgerà sabato 16 settembre la cerimonia per ricordare la liberazione del comune di Massarosa, avvenuta il 17 settembre del 1944.
La cerimonia è stata organizzata dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’Ambasciata Brasiliana e la sezione massarosese dell’Anpi e l’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Lucca.
Sabato 16 settembre il ritrovo è alle 9 davanti al palazzo comunale per l’alzabandiera a cui seguirà la deposizione corone d’alloro al cippo commemorativo F.E.B. e alla lapide ai caduti.
Alle 10 nella sala consiliare ci saranno i saluti e gli interventi delle autorità, la proiezione di un filmato storico sulla liberazione dei territori versiliesi, la presentazione dell’atlante delle Stragi nazi-fasciste a cura della dottoressa Chiara Dogliotti dell’Università di Pisa e del Dr. Andrea Ventura direttore dell’ISREC di Lucca e la testimonianza diretta di una testimone Maria Iole Lipparelli.
Alla cerimonia saranno presenti anche l’Addetto Militare presso l’Ambasciata del Brasile,
Hamilton Teixeira Camillo e il futuro Addetto Militare Colonnello Ricardo Augusto do Amaral Peixoto.

Ti protrebbe interessare

Aperto il cantiere all’infanzia di Massarosa

Adolfo Del Soldato (10 ott 2015) (27) (800x780)

Adolfo Del Soldato nuovo vicesindaco, deleghe ai consiglieri Sargentini e Gilardetti

Proseguono con successo i Concerti di Pieve a Elici