Move up

Oltre trecento bambini puliscono la spiaggia, attività fisica e salute con il progetto Move Up

Appuntamento sulla spiaggia giovedì 21 e venerdì 22 settembre per la campagna di educazione ambientale “Puliamo il mondo”, promossa da Legambiente e sposata ormai da diversi anni dal Comune di Forte dei Marmi, in collaborazione con l’istituto comprensivo, il WWF Italia, Legambiente Versilia, con il contributo di ERSU e il Consorzio di Bonifica. I bambini delle classi IV e V della scuola primaria dell’istituto comprensivo erano presenti giovedì 21 settembre, mentre le classi I della secondaria di primo grado saranno impegnati venerdì 22. Tutti forniti di pettorine, guanti e sacchi, accompagnati da insegnanti e guide, hanno il compito di ripulire il litorale della spiaggia libera e dell’area retrodunale ANPIL al confine con il Cinquale. Oltre alla pulizia della spiaggia, il programma prevede una lezione nell’aula didattica, gestita dal WWF e una visita alla mostra permanente allestita presso la Yachting Club, un visita guidata alla spiaggia e alle dune dell’area protetta e una lezione sull’alimentazione e laboratorio nell’ambito del progetto Move Up, tenuto dal nutrizionista Simone Gabrielli.

Ti protrebbe interessare

 Verso l’immortalità, le cellule staminali. Se ne parla al Caffè della Versiliana

Al via MemoFest, il Festival della Memoria

La Versilia capitale del mondo surf italiano” – Intervista a Alessandro Dini, direttore tecnico nazionale Acsi Surfing