teatro dell'assedio

Ricomincia il Laboratorio permanente del Teatro dell’Assedio

Tutti i martedì ore 21.00- Sala prove della stazione Leopolda (piazza Guerrazzi, 2 – Pisa)

Tutti i giovedì ore 20.30- aula 10 del Polo Ricci (via Collegio Ricci, 10 – Pisa)

Il Laboratorio Permanente è il progetto formativo e didattico del Teatro dell’Assedio: un laboratorio teatrale libero, gratuito e aperto a tutti, senza limiti rispetto al numero di partecipanti, alla loro esperienza, età o reddito. Proponendo un percorso formativo che vede nella gratuità e nella restituzione del lavoro il motore dell’apprendimento, il Laboratorio Permanente del Teatro dell’Assedio vuole avvicinare i partecipanti alla materialità del teatro e all’autoproduzione artistica, che consta non solo della messinscena ma anche delle pratiche di allestimento, di illuminotecnica e di promozione delle attività spettacolari.

Nell’arco di 25 anni di esperienza sulla scena nazionale, il Laboratorio Permanente ha accolto soggetti di ogni età, occupazione ed estrazione sociale e orientato la propria attività divulgativa nella direzione di un teatro non selettivo ma partecipato ed attivo, sino a diventare vitale ed energica alternativa alla mercificazione culturale e all’impoverimento sociale.

Il laboratorio è condotto dal regista e drammaturgo Michelangelo Ricci e dalla Compagnia del Teatro dell’Assedio. L’organizzazione dell’iniziativa è a cura dell’associazione studentesca LiberLabor.

Per informazioni   3205785174   [email protected]

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Santa (recensione libro)

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile