Bonus per il riscaldamento e agevolazioni Tari. Come presentare domanda

Fino a martedì 31 ottobre  sarà possibile presentare la domanda Bunus Riscaldamento presso l’ufficio servizi sociali del Comune. Il contributo massimo forfettario di 300 euro potrà essere concesso ai nuclei familiari composti da una sola persona, con ISEE in corso di validità non superiore a 13.493,00 euro, ai nuclei familiari composti da una sola persona, proprietaria di una sola unità immobiliare sul territorio nazionale, utilizzata come abitazione principale, con ISEE non superiore a 15.500,00 euro, ai nuclei familiari composti da più persone, con ISEE non superiore a 9.888,00 euro e nuclei familiari, composti da più persone, proprietari di una sola unità immobiliare sul territorio nazionale, utilizzata come abitazione principale, con ISEE non superiore a 11.330,00 euro. Fino al 31 dicembre, invece, potrà  essere presentata presso l’ufficio tributi  la richiesta di agevolazioni tributarie per la tassa sui rifiuti (TARI), relativa all’anno d’imposta 2017. Anche in questo caso è necessario presentare l’ISEE in corso di validità.  E’ prevista l’esenzione  con ISEE non superore ai 13.493,00 euro  se il nucleo familiare è composto da una sola persona e non superiore ai 15.500,00 euro, se il nucleo è  composto da una sola persona proprietaria  di una sola unità immobiliare, usata come abitazione principale. ISEE non superiore ai 9.888,00 euro se il nucleo è composto da più persone, ISEE non superiore a 11.330,00 euro, se il nucleo è composto da più persone, per proprietari di una sola unità immobiliare utilizzata come abitazione principale. E’ prevista una riduzione con ISEE non superiore a 18.643,00 euro,   in varie percentuali, la misura delle quali  verrà stabilita in relazione alla composizione del nucleo familiare, secondo una determinata tabella.

Ti protrebbe interessare

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

Concerto di musica sacra nella chiesa di S. Ermete a Forte dei Marmi