CasaPound Versilia, il bando di accoglienza è l’ennesimo schiaffo agli italiani

 Un vero e proprio schiaffo agli italiani. Così viene definito, da CasaPound, il nuovo appalto da 43 milioni di euro per l’accoglienza in strutture di privati bandito dalla prefettura di Lucca e che riguarderà tutta la provincia.
“Con l’uscita del nuovo bando di accoglienza, per il biennio 2018/2019, la Prefettura ci conferma che l’accoglienza è solo business e niente più – afferma Giuseppe Vitale, responsabile di CasaPound in Versilia – I 43 milioni di euro stanziati per l’accoglienza di 1680 richiedenti asilo, a cui potrebbero aggiungersene altri 21 in caso di flussi straordinari, oltre a rappresentare un danno economico per le casse dello Stato rappresentano anche una problematica sociale. Con ogni legge di bilancio assistiamo a tagli trasversali con un decremento di fondi per la sanità, per la scuola e per le politiche sociali. Ci parlano di rigore economico, gli aiuti alle aziende in crisi sono un miraggio eppure si trovano milioni di euro per finanziare un’immigrazione selvaggia.”
“Se a ciò aggiungiamo che in comuni come Massarosa e Seravezza, si organizzano incontri e dibattiti a favore dell’inserimento nel mondo del lavoro dei richiedenti asilo presenti nel nostro territorio – continua Vitale – possiamo valutare come il quadro sia completo e come il cittadino italiano sia ormai diventato una categoria da non tutelare”.
“Siamo stati i primi ad affermare come la bufala dei profughi sia soltanto un business – dichiara Fabio Barsanti, coordinatore provinciale di CasaPound e consigliere comunale a Lucca – e i fatti ci stanno dando ragione. Continuare a spendere tali cifre è un insulto ai nostri cittadini, esposti non solo ad un palese furto dei propri soldi, ma anche al continuo peggiorare della sicurezza nella provincia; aspetto, questo, legato a doppio filo all’aumento di immigrati che nella maggior parte dei casi non scappano da nessuna guerra e non si vedranno riconoscere il diritto di asilo.”

Ti protrebbe interessare

Restyling passeggiata di Viareggio, Confesercenti chiede un tavolo di confronto

Carenza di medici, la Regione approva le misure straordinarie

Lo sport al centro del dibattito politico: successo per il convegno di Forza Italia a Viareggio