Roberto barni

La poesia di Barni in Piazza del Duomo, 17 grandi opere in bronzo e tele

Silenziosi, immobili in geometrici equilibrismi, anonimi, infiniti: sono gli uomini di Roberto Barni (Pistoia, 1939) che hanno fatto il loro ingresso a Pietrasanta con una serie di sculture che danno un tocco poetico alla narrazione di piazza del Duomo.
La mostra, dal titolo Le cose vogliono esistere, animerà le amosfere delle prossime festività. Per sabato 2 dicembre, alle ore 12, è prevista l’inaugurazione del percorso espositivo che tocca, oltre la piazza, chiesa e sale del chiostro di Sant’Agostino, sino al 25 febbraio con ben 17 grandi opere in bronzo patinato e, negli ambienti interni, con opere su tela.
Un progetto artistico, a cura di Enrico Mattei, promosso dal Comune di Pietrasanta, dalla Fondazione Versiliana e da Start, con il sostegno della Galleria Poggiali di Pietrasanta.
Sono previste aperture straordinarie della mostra nei giorni 8, 15 dicembre e 1° gennaio 2018.

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Santa (recensione libro)

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile