muro di bambole violenza sulle donne

Un muro di bambole contro la violenza sulle donne

Per la sua VI edizione la rassegna “Fragili bellezze – S.O.S. Terra Arte Vita, ASART, la storica associazione di artisti nata in Versilia nel 2000, affronta il tema della violenza sulle donne, in concomitanza con la Giornata Mondiale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, che si celebra il 25 novembre. Da sabato 18 novembre, sino al 3 dicembre, in sala delle Grasce, con inaugurazione alle ore 16.30, si apre una collettiva di opere che intepretano e sviluppano il tema, lasciando al linguaggio artistico, attraverso dipinti, sculture, opere di grafica ed installazioni, il compito della denuncia di questa drammatica attualità. All’esterno della sala sarà collocata un’istallazione di forte impatto emotivo cui tutti sono invitati a portare un contributo. Si tratta del Muro delle Bambole, ovvero una grande griglia metallica sulla quale appendere una bambola. L’iniziativa riprende una tradizione indiana per cui ogni volta che una donna subisce violenza, una bambola viene affissa su ogni porta. Il muro porta con sè un messaggio forte e chiaro: un muro di silenzio è un muro da abbattere, occorre diffondere un messaggio di speranza affinchè tante donne trovino il coraggio di denunciare le violenze subìte.

Ti protrebbe interessare

Alla scoperta dei segreti del parco, laboratorio per bambini

Ultimi preparativi per il Longines Versilia Horse Show

La presentazione de “10 Febbraio dalle Foibe all’Esodo” a Viareggio