Ritrovati tre quadri razziati dai nazisti

Tirocinio in Comune, ecco il bando per under 30

Tirocinio in Comune, ecco il bando per under 30 – È stato pubblicato dal Comune di Camaiore il bando per la formazione di graduatorie finalizzate all’attivazione di tirocini non curriculari presso le varie strutture dell’ente. Un’occasione di formazione per i giovani tra i 18 e i 30 anni che ha già ottenuto importanti risultati nel suo primo ciclo. Dal 2013 a oggi sono stati attivati ben 73 tirocini per un monte orario che supera le 70.000 ore di formazione e un investimento da parte dell’ente di circa 260.000,00 €. I settori a cui si può essere destinati sono “Servizi generali e attività promozionali”, “Servizi finanziari”, “Servizi al cittadino”, “Gestione del territorio” e “Lavori pubblici – Ambiente”.

Possono presentare la domanda i soggetti inoccupati o disoccupati in possesso dei seguenti requisiti:

– avere un’età compresa tra 18 anni e i 30 anni non compiuti;

– non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso e non essere stato interdetto o sottoposto a misure che escludono, secondo leggi vigenti, dalla nomina a impieghi presso pubbliche amministrazioni;

– aver conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale.

– non aver già svolto attività di tirocinio presso l’ente o intrattenere rapporti di collaborazione retribuita con l’ente.

I tirocini avranno la durata di sei mesi eventualmente prorogabili entro i limiti massimi previsti dalla vigente normativa in materia e prevedono un orario di 25 ore settimanali distribuite su cinque giorni. Per ciascun tirocinio sarà previsto un rimborso spese mensile di € 500,00.

Le domande correttamente compilate andranno presentate entro e non oltre il 7 dicembre 2017 presso l’Ufficio protocollo del Comune di Camaiore (lunedì, ore 08.30-12.30 – ore 14.30-17.00, martedì ore 08.30-12.30, mercoledì ore 08.30-12.30 – ore 14.30-17.00, giovedì ore 08.30-12.30, venerdì ore 08.30-12.30), con raccomandata indirizzata al Comune di Camaiore all’attenzione Ufficio Personale (Piazza San Bernardino n. 1, 55041 Camaiore) o tramite PEC all’indirizzo [email protected].

La graduatoria sarà formata attraverso un punteggio che terrà conto dei titoli di studio e di un colloquio con una commissione giudicatrice per ciascun settore di competenza. Le convocazioni dei candidati inerenti le date e le sedi dei colloqui saranno effettuate esclusivamente attraverso la pubblicazione di specifiche comunicazioni sul sito Internet dell’Ente www.comune.camaiore.lu.it, o nella sezione “Amministrazione Trasparente”, nello spazio “Bandi di concorso”, con preavviso di almeno dieci giorni (non saranno effettuate comunicazioni individuali).

Ti protrebbe interessare

Pestato in discoteca per gelosia, nessuno interviene

CArabinieri tutela patrimonio

Carabinieri recuperano tesori d’arte per 5 milioni

comune di stazzema

Stazzema, Esenzioni e riduzioni Tari: è tutto rinviato in attesa di disposizioni dallo stato