Reddito di inclusione sociale

Reddito di inclusione sociale, ecco come richiederlo

Dal 1° gennaio 2018 il Sostegno per l’Inclusione Attia – SIA sarà sostituito dal Reddito d’Inclusione – REI, misura di contrasto alla povertà dal carattere universale, condizionata alla valutazione della condizione economica. I cittadini potranno richiederlo dal 1° dicembre 2017 presso il Comune di residenza.

Il REI si compone di due parti:

1. un beneficio economico, erogato mensilmente attraverso una carta di pagamento elettronica (Carta REI);

2. un progetto personalizzato di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa volto al superamento della condizione di povertà, predisposto sotto la regia dei servizi sociali del Comune.

La domanda dovrà essere presentata scaricando l’apposito modulo da questa pagina oppure da questa e compilata presso l’Ufficio Servizi Sociali (Via 17 settembre ℅ Ex Cascinale Mariotti, dietro le scuole Pistelli) il lunedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00 e il venerdì dalle 9.00 alle 13.00, presentandosi muniti di certificazione ISEE in corso di validità.

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”