giorno_della_memoria

Proseguono le celebrazioni per il giorno della Memoria

Proseguono le iniziative promosse dal Comune di Camaiore, con il patrocinio della Regione Toscana, Provincia di Lucca, Anffas, ANPI e Amnesty International, per celebrare il Giorno della Memoria 2018, culminanti negli eventi di venerdì 2 Febbraio.

Il primo evento si terrà presso la Sala Consiliare “Pierantonio Graziani” del Comune di Camaiore alle 16.00 e prevede la presentazione del libro “Nel campo dei fiori recisi – Scampoli di Olocausto” del poeta e scrittore Francesco Belluomini. Il libro, che è recentemente entrato nella collezione del Museo dell’Olocausto di Washington, è il memoriale di Sonia Contini, una ragazza livornese che, imprigionata assieme a tutta la famiglia nel lager di Birkenau, riuscì a salvarsi assieme alla sorella.

La presentazione sarà a cura di Rosanna Lupi, del critico letterario prof. Marco Ciaurro, di Fabio Pezzini, medico psichiatra e dell’attore Iacopo Vettori che interpreterà alcuni estratti del libro.

La sera alle 20.30 presso il Cinema Borsalino verrà proiettato (biglietto a prezzo ridotto a 5,50€) il film “Nebbia in agosto” di Kai Wessel, thriller storico incentrato sulla storia di Ernst Lossa, un giovane ragazzo di etnia Jenisch condannato a morte dal regime nazista perché disabile.

La proiezione sarà introdotta dal prof. Michael Von Cranach, esperto in materia e direttore sanitario della clinica psichiatrica dell’Università di Monaco. Von Cranach ha indagato sui crimini nazisti e ha costituito il centro per la documentazione storica di Monaco, fungendo da consulente per la sceneggiatura del film.

Ti protrebbe interessare

Restyling passeggiata di Viareggio, Confesercenti chiede un tavolo di confronto

Seravezza ricorda il partigiano Amos Paoli

RESTYLING DEL FONTANACCIO E NUOVA FONTANA ALLA RUPE DI CORVAIA