Nasce a Seravezza Slow Food Terre Medicee e Apuane 

Nella sede della Pro Loco di Seravezza, si è tenuta l’assemblea costituente della nuova Condotta di Slow Food Terre Medicee e Apuane.

Hanno coordinato i lavori la presidente di Slow Food Toscana, ‎Raffaella Grana, ed il responsabile dei Presìdi Slow Food Toscana, Marco Del Pistoia.

terre medicee apuane 2 I numerosi soci hanno approvato lo statuto costitutivo della nuova condotta – che si occuperà dei comuni di Stazzema, Seravezza, Forte dei Marmi, Montignoso, Massa e Carrara.

All’interno della Condotta, l’enologo Lamberto Tosi è stato nominato Fiduciario, mentre Cristina Pellizzari è la cassiera e Massimo Arata il segretario.

Grazia Bartolucci si occuperà dell’educazione, della biodiversità e degli orti.
Lino Giorgini e Massimo Arata si occuperanno delle guide.
Aurora Tosi e Francesco Speroni della comunicazione.
‎Lamberto Tosi, Laura Volterrani e Cristina Ronchieri cureranno il Presìdio ed i grandi eventi.
Federico Gherardi è il responsabile del tesseramento mentre Marco Rossetti si occuperà del Gruppo giovani.

Questa nuova Condotta gode della fattiva collaborazione di ben due Istituti alberghieri, quello di Seravezza e quello di Massa.
Al suo interno vi è già un importante Presìdio Slow Food, cioè quello dell’olivo quercetano.

Scopo dell’associazione è promuovere e tutelare la tradizione, i prodotti tipici e la qualità dell’agroalimentare e dell’enogastromia del territorio.

terre medicee apuane 3

Ti protrebbe interessare

Forum Internazionale della Formazione: dopo il successo della prima giornata si passa alla pratica con i laboratori

Uno spettacolo teatrale aperto a tutta la cittadinanza per il Forum Internazionale della Formazione dedicato alla Bellezza

Foto di Paul Sebastian Saliba su Unsplash

Le Migliori Sagre d’Autunno in Toscana: Un Viaggio tra Sapori e Tradizioni