Porte aperte alla CNA di Viareggio per gli artigiani

Si svolgerà sabato 24 febbraio dalle ore 10 alle ore 14 alla sede Cna di Viareggio, in Largo Risorgimento, 9, l’iniziativa “porte aperte”.

“Porte aperte” è rivolta a tutti gli imprenditori e ai cittadini che già hanno un’impresa o che vogliono aprirne una nuova, con lo scopo di informare sulle opportunità offerte dalla Cna, sia in termini di rappresentanza sindacale, sia di servizi.

L’iniziativa è stata pensata come momento di incontro personalizzato, tramite corner dedicati, con i rappresentanti, il personale ed i consulenti dell’associazione.

“E’ un’importante occasione – ha detto il presidente provinciale Andrea Giannecchini – per presentare quello che facciamo e che possiamo offrire. Attività, servizi, convenzioni, persone. Ma anche per approfondire insieme la questione sempre più attuale della rappresentanza degli interessi dell’artigianato e delle piccole imprese. Perché porte aperte per noi significa essere vicini alle imprese per promuovere e favorire confronti ed idee in circolo condividendo insieme esperienze, competenze e prospettive future”.

Gli artigiani potranno parlare, davanti ad un aperitivo informale, senza impegno né vincoli, con i funzionari dell’associazione e conoscere quali sono i servizi competitivi e qualificati per la gestione dell’impresa che vengono svolti in Cna, ma anche gli adempimenti amministrativi e fiscali, la gestione del personale, i bandi, il credito, la formazione e la sicurezza sul lavoro, il patronato e molto altro ancora.

Sarà inoltre possibile ottenere informazioni sulle numerosi convenzioni stipulate da Cna e sull’attivazione del portale Cna Cittadini che consentono sconti ai soci.

La partecipazione è gratuita. Per informazioni è possibile rivolgersi alla segreteria organizzativa al n. 0583/4301114 oppure a [email protected]

 

Ti protrebbe interessare

Il commercio sulle aree pubbliche chiede la riapertura delle fiere

Cna sostiene l’edilizia locale e scrive ai sindaci

Trovato un accordo in Regione per la riapertura delle attività. Le responsabilità e gli obblighi del datore di lavoro