Anche gli Alpaca alla mostra agrozootecnica a Massarosa

Sarà un fine settimana dedicato all’agricoltura, al florovivaismo, alla scoperta degli animali da cortile e da allevamento.

Sabato 14 e domenica 15 aprile torna infatti una delle manifestazioni più longeve della Versilia: la Mostra Agrozootecnica Ambiente e Turismo.

“Due giorni in cui- dichiara il sindaco Franco Mungai- floricoltura, enogastronomia, artigianato e animali da allevamento, animeranno l’area attorno alla piscina comunale e nel Parco di Nassyria”.

“Tra le novità di quest’anno –aggiunge l’assessore all’agricoltura Mariano Donati- due speciali appuntamenti con la nostra storia attraverso la mostra fotografica Massarosa ieri e oggi, realizzata dagli studenti all’interno della scuola Maurizio Pellegrini e la mostra fotografica C’era una volta l’Apice, storia di una grande e fiorente azienda che ha segnato la storia di questo territorio”.

Domenica 15 ci sarà uno spazio dedicato alla salute della vista con numerosi screening gratuiti, grazie alla collaborazione dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Lucca e l’Agenzia regionale per la prevenzione della cecità.

Non mancherà il tradizionale appuntamento con la Mostra Cuniversilia, unica nel centro Italia, con presenza di pregiati conigli da allevamento, gestita e coordinata direttamente dalla Associazione Regionale Allevatori e il graditissimo ritorno, per la gioia dei bambini, degli alpaca che l’allevamento Alpaca del Fatonero, metterà a disposizione nella giornata di domenica .

Anche per questa edizione grande spazio per le attività sportive e per la danza con esibizioni che si terranno nel parco di Nassyria, sia sabato per le attività sportive che domenica pomeriggio per la danza.

La manifestazione si concluderà domenica con il tradizionale concerto della Filarmonica Giacomo Puccini di Massarosa e la premiazione degli allevatori in mostra al Cuniversilia.

Programma

Sabato 14 e Domenica 15 aprile 2018

Massarosa zona piscina comunale

dalle 10,00 alle 20,00

Un appuntamento per tutta la famiglia con

il mondo dell’agricoltura e delle tradizioni.

Espositori, eventi,mostre, laboratori del gusto, la falconeria, i

cavalieri delle apuane,i cavalli e gli animali

della fattoria.

Anche quest’anno all’interno del percorso

potrete trovare Cuniversilia, l’unica mostra

mercato del centro Italia, con oltre 130

conigli da allevamento.

In questa edizione due speciali appuntamenti:

All’interno della Scuola Maurizio Pellegrini

Mostra fotografica dal titolo: “Massarosa Ieri e oggi”

con il seguente orario:
sabato 14 aprile dalle ore 16.00 alle ore 19,30

Domenica 15 aprile  ore 15,30- 19,30.

Padiglione segreteria

Mostra fotografica

C’era una volta l’Apice”una grande e fiorente

azienda che ha segnato la

storia di questo territorio. Una raccolta fotografica

che documenta l’innovazione, la

tecnologia e soprattutto le idee.

Appuntamento con la salute.

All’interno del percorso, solo Domenica 15 aprile, troverete postazioni

dove effettuare gratuitamente:

Screenig del glaucoma, misurazione della

pressione oculare in collaborazione con l’Unione

Ciechi della Provincia di Lucca e l’Agenzia

Regionale per la prevenzione della cecità.

GRANDE RITORNO DELL’ALPACA, per la sola giornata

di Domenica, l’Allevamento “ Alpaca del Fatonero”

di Paolo del Chiaro sarà presente con alcuni esemplari

di questo straordinario animale.

Sabato 14 aprile

11:00 inaugurazione

apertura stand e area animali

15:00 dimostrazione varie attività sportive – Parco di Nassyria

Domenica 15 aprile

10,00 Inizio delle attività

15,00 “Tutti i colori della danza” – Parco di Nassirya

– esibizione delle scuole di

danza del territorio.

16,00 Filarmonica G.Puccini di Massarosa

in concerto – Scuola Media Pellegrini

Massarosa

17,30 Premiazione allevatori Mostra Cuniversilia

Ti protrebbe interessare

Il fosso Pantaneto torna navigabile

Torna ad essere fruibile la pista ciclabile “Fiori di Loto”

ULTIMI SPETTACOLI PROPOSTI DA ‘MEGLIO DI IERI’ AL TEATRO MANZONI DI MASSAROSA