Chiara Pellegrini nel direttivo del Parco Nazionale della Pace

Consiglio Comunale di Stazzema nella seduta del 6 aprile ha nominato il proprio rappresentante nel CDA dell’Ente che a breve andrà a gestire le attività del Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema, l’Istituzione voluta con apposita Legge Regionale. Il Sindaco di Stazzema Maurizio Verona ha fatto il nominativo della professoressa Chiara Pellegrini, insegnante di lettere presso il locale Istituto Comprensivo, da sempre impegnata nell’insegnare ai ragazzi la memoria della strage, ma non solo. In questi anni, i ragazzi di Stazzema hanno vinto numerosi concorsi nazionali su memoria e legalità e la professoressa Pellegrini e sempre stata tra le fautrici di questi percorsi educativi. La proposta del Sindaco è stata accolta all’unanimità dai consiglieri presenti al Consiglio Comunale.

‘Nel corso della Conferenza dei Capigruppo’, commenta il Sindaco Maurizio Verona,  ‘era venuta fuori l’esigenza che il rappresentante di Stazzema fosse una espressione significativa del territorio e con la professoressa Pellegrini cogliamo a pieno il risultato perché conosce bene il territorio, perché vi lavora, perché vi abita per alcuni periodi dell’anno, ma soprattutto perché ha colto lo spirito del Parco Nazionale della Pace che è quello di parlare innanzi tutto ai giovani e siamo certi che porterà il suo entusiasmo, la sua preparazione e la sua grande sensibilità verso le tematiche della memoria, della legalità, dei Diritti, nell’organo di gestione del Parco Nazionale della Pace che va via via componendosi e che potrebbe partire a breve. Il fatto che anche la parte dell’opposizione presente abbia concordato sul nominativo individuato ci rafforza nel fatto che sia una espressione di tutta la Comunità di Stazzema e siamo certamente ottimamente rappresentati’.

Ti protrebbe interessare

I siti del Marchio del Patrimonio Europeo riuniti in una mostra itinerante

A scuola… di protezione civile

Clero, guerra, resistenze: la mostra a Palazzo Ducale