I classici della filosofia alla Biblioteca Statale di Lucca

A partire da giovedì 19 aprile fino al mese di ottobre, presso i Saloni monumentali della Biblioteca Statale di Lucca, si terrà il primo Ciclo di seminari dedicati ai Classici del pensiero e, più in particolare, al rapporto tra Filosofie e scienze nell’età moderna, incontri organizzati dalla sezione lucchese della Società filosofica italiana con il coordinamento scientifico del presidente Riccardo Roni e con il coinvolgimento di importanti studiosi da un alto profilo internazionale. Il primo incontro del 19 aprile è dedicato a Francesco Bacone, padre, assieme a Galilei, del moderno metodo scientifico, e autore del Novum Organum, opera decisiva che verrà discussa da Alessandro Pagnini dell’Università di Firenze. Negli incontri successivi in programma, il 10 maggio Massimo Mugnai della Scuola Normale Superiore di Pisa parlerà delle Ricerche generali sull’analisi delle nozioni e delle verità di Leibniz, mentre il 19 ottobre Stefano Poggi, anch’egli dell’Università di Firenze, esporrà la Teoria dei colori di Goethe.

Schermata 2018 04 14 alle 11.41.28

Ti protrebbe interessare

Alla scoperta dei segreti del parco, laboratorio per bambini

Ultimi preparativi per il Longines Versilia Horse Show

 IL MAESTRO ANDREA BOCELLI E’ CAVALIERE DELL’ORDINE CIVILE DI SAVOIA