Decoro urbano, l’amministrazione di Forte dei Marmi a lavoro

L’Amministrazione comunale prosegue con gli interventi di decoro urbano, a cui ha tra l’altro, dedicato anche un impegno di spesa nel prossimo bilancio di 100mila euro. Dopo la ripavimentazione dei marciapiedi e del piazzale prospiciente la chiesa Santa Teresa di Gesù Bambino  in Vaiana e l’ultimo intervento in via Gobetti, che versava da alcuni anni in stato precario, in cui si è proceduto all’intera asfaltatura della strada e rifacimento della segnaletica, è intervenuta in Caranna per riqualificare piazza Renzo Nardini.

staccionata piazza nardini

A parlarne è il consigliere Massimo Lucchesi che ha seguito l’iniziativa: “Ci stiamo impegnando a seguire un piano di piccoli e medi interventi su tutto il territorio comunale per  mantenere bello l’ambiente nel quale viviamo. Per le decorazioni di piazza Nardini ci tengo a ringraziare la  ditta CortenSafe per la fornitura gratuita dei materiali e l’azienda Moretti Walter srl per la posa e installazione”.

La piazza Nardini infatti si è dotata di una staccionata in  acciaio corten, la cui principale caratteristica è l’ottima resistenza alla corrosione da agenti atmosferici dato che la naturale ossidazione si arresta con il tempo, formando una patina protettiva che non si modifica nel tempo.

La staccionata è andata a dividere la parte a parcheggio sia dal giardinetto con le panchine appena rinnovate e sia la piccola biblioteca verticale in fase di realizzazione all’interno dell’ex cabina Sip.

via gobetti

Ti protrebbe interessare

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

Concerto di musica sacra nella chiesa di S. Ermete a Forte dei Marmi