“Multe per abbattere le barriere architettoniche”

“Finanzieremo il nostro piano per l’abbattimento delle barriere architettoniche attraverso le multe. L’introito che proviene dalle sanzioni effettuate dalla nostra Polizia Municipale deve avere una ricaduta tangibile e concreta già nel primo biennio di mandato già sugli edifici pubblici. Adotteremo invece per le attività commerciali private che adegueranno gli accessi dei propri negozi uno speciale bonus-incentivo. Abbiamo anche un progetto per il Parco della Versiliana per renderlo fruibile anche ai disabili e ai non vedenti. Doteremo le spiagge anche delle speciali sedie Job per migliorare la proposta turistica complessiva del litorale. Vogliamo una Pietrasanta a misura di tutti. Le barriere sono prima di tutto culturali ed il comune deve dare l’esempio per primo per abbatterle”: è uno dei punti del programma di mandato di Alberto Giovannetti, candidato a sindaco di Pietrasanta sostenuto dalla Lista Mallegni Pietrasanta prima di tutto, Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia, Noi con l’Italia e Partito Liberale): “Con l’assessorato all’associazionismo di Andrea Cosci e la Consulta del Volontariato – spiega Giovannetti – era già iniziato un percorso di mappatura del territorio e degli edifici per identificare le aree di criticità dove ancora oggi scalini, marciapiedi, accessi angusti o non pensati per tutti rendono difficile se non impossibile la fruizione di spazi e locali anche per cittadini con le stampelle, per esempio, oltre ad anziani e genitori con il passeggino. Quel progetto sarà la base del nostro lavoro per i prossimi cinque anni grazie anche al coinvolgimento della sezione geometri del Don Lazzeri e del Liceo Artistico Stagio Stagi”. Il progetto non si limita ad abbattere le barriere ma a creare una prospettiva anche turistica: “inizieremo dal mare – spiega ancora Giovannetti – dando finalmente forma al progetto Mare per Tutti che realizzeremo in collaborazione con la Consulta del Volontariato e con l’Associazione Balneari: renderemo la spiaggia ed il mare accessibile attraverso speciali carrozzine, le Jobs. L’obiettivo è dotare tutte le strutture di una carrozzina progressivamente. Un turismo accessibile è una risorsa per il nostro territorio”. Info su www.giovannettisindaco.it

Ti protrebbe interessare

Arenili, Pd Pietrasanta: Con PUA più cemento e meno regole

(foto Marco Pomella)

Versilia, PD: “Su sanità macchina del fango ad uso politico”

Partito liberal democratico

Marattin e Marcucci presentano Il Partito Liberal Democratico in Versilia.