Porta a Lucca, Giovannetti presenta il progetto di rigenerazione urbana

“Porta a Lucca vivrà una seconda vita: realizzeremo una nuova piazza che diventerà un nuovo spazio aperto, recupereremo il Campanile del convento di Leone che merita di essere valorizzato perché è bellissimo e rilanceremo anche questa porzione di centro storico stimolando il commercio e dotandola di parcheggi. La nostra idea è caratterizzare questo nuovo spazio urbano per la presenza delle attività agricole, agroalimentari ma anche per le botteghe artigiane le start-up legate al mondo dell’arte. Stiamo pensando anche alla formula della rotazione dei fondi da destinare ad artigiani e designer attraverso bandi internazionali per renderla dinamica e sorprendente”: è il progetto presentato da Alberto Giovannetti, candidato sindaco del centro destra alle prossime elezioni comunali di Pietrasanta del 10 giugno in occasione del confronto su NoiTv tra i candidati a sindaco. Giovannetti ha mostrato una bozza della nuova Porta a Lucca: “la rigenerazione di Porta a Lucca rientra nel nostro progetto di recupero e di ampliamento del raggio del centro storico che prevede la realizzazione, entro la fine del 2019, del Museo Mitoraj al posto di quello che è il mercato coperto che riqualificherà l’area circostante arricchendola anche di parcheggi e di una nuova piazza fronte via Oberdan valorizzando anche la Corte Lotti e l’accordo che andremo a definire con le Ferrovie per l’utilizzo della stazione. Metteremo mano finalmente al sottopasso e al Terminal Bus: la città deve essere sicura, pulita e decorosa”. Info su www.giovannettisindaco.it

Ti protrebbe interessare

“Caos trasporti, situazione al collasso. La Regione assente”

cgil viareggio

Il Tirreno, CGIL “No alla chiusura della redazione di Viareggio”

ConfCommercio bacchetta il gruppo SAE: “Rivedete i vostri piani per Viareggio”