La Goletta Verde arriva in Toscana

La Toscana sarà la seconda regione toccata dal tour 2018 Goletta Verde, la storica campagna di Legambiente che ha ripreso il suo viaggio lungo le coste italiane per denunciare e contrastare i “pirati del mare” e per informare e sensibilizzare i cittadini sull’importanza di salvaguardare questo prezioso ecosistema e le sue bellezze. L’imbarcazione ambientalista farà tappa da lunedì 25 a mercoledì 27 giugno a Marciana Marina (Moletto del Pesce).
 
Il viaggio di Goletta Verde si concluderà il 13 agosto a Trieste, dopo 22 tappe, e quest’anno avrà tra le priorità anche quella di affermare il ruolo centrale del Mediterraneo nelle politiche di accoglienza e integrazione, affinché recuperi il suo ruolo di cerniera tra culture e mondi che cooperano.
 
Un tour – realizzato anche grazie al sostegno di CONOU, Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati, e dei partner Novamont e Ricrea, Consorzio nazionale per il riciclo e il recupero degli imballaggi in acciaio (La Nuova Ecologia e rinnovabili.it sono invece media partner) – che anche quest’anno ha l’obiettivo di denunciare le minacce ai mari e alle coste italiane, purtroppo da tempo ben noti, a partire dalla maladepurazione che in Italia continua ad essere un’emergenza irrisolta.
 
E come sempre con il servizio Sos Goletta, Legambiente assegna un compito importante a cittadini e turisti, a cui chiede di segnalare situazioni anomale di inquinamento delle acque: tubi che scaricano direttamente in mare ma anche chiazze sospette. I tecnici del laboratorio mobile approfondiranno le denunce e le segnalazioni arrivate, per poi farle arrivare alle autorità competenti. Per inviare basta collegarsi al sito www.legambiente.it/golettaverde, oppure scrivere a [email protected].
 
Tra le battaglie che saranno portate avanti durante l’estate da Goletta Verde c’è anche la messa al bando delle plastiche usa e getta e in generale la lotta al marine litter, una delle due più gravi emergenze ambientali globali insieme ai cambiamenti climatici. Proprio durante la tappa toscana all’Isola d’Elba, Goletta Verde farà da madrina a due iniziative: Pelagos Plastic Free e la seconda edizione del progetto Vele Spiegate.
 
Lunedì 25 giugno alle ore 18.00, a bordo di Goletta Verde amministratori locali, enti gestori, forze dell’ordine, associazioni di categoria, ambientalisti e cittadini sono invitati a partecipare al workshop “Buone pratiche per migliorare la governance dei rifiuti urbani e combattere il marine litter” organizzato nell’ambito del progetto Pelagos Plastic Free di Legambiente ed ExpéditionMED per ridurre l’inquinamento da plastiche nel santuario dei cetacei. Lo scopo del workshop è dare voce alle amministrazioni locali, agli enti e a chi lavora in mare e lo frequenta affinché le buone pratiche sperimentate nella gestione dei rifiuti urbani possano essere condivise e replicate con l’obiettivo di combattere il fenomeno dei rifiuti in mare e sulle spiagge. A seguire aperitivo “Cuore Mediterraneo”, l’iniziativa di Legambiente e Ricrea (Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio) per promuovere le eccellenze italiane nel campo dell’alimentazione, della cultura e della qualità ambientale, che valorizzano il nostro mare e che contribuiscono all’innovazione del Paese, come le conserve ittiche e vegetali spesso confezionate in scatolette e barattoli d’acciaio riciclabili al 100% e all’infinito.

Ti protrebbe interessare

E’ Jeco a firmare in Overall il XXVIII Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese

Ruba un cellulare in Darsena e tenta l’estorsione: 21enne in carcere

Pestato in discoteca per gelosia, nessuno interviene