Pietrasanta torna ad investire nella vacanza studio all’estero dei giovani

Pietrasanta torna ad investire nella vacanza studio all’estero dei giovani pietrasantini. Una bella occasione che la neo amministrazione comunale di Giovannetti ed il Comitato Gemellaggi intendo conservare e potenziare anche in futuro dopo averla recuperata e lanciata con vigore consentendo, in questi ultimi anni, di riattivare il preziosissimo valore dei gemellaggi e delle città amiche. L’amministrazione comunale copre infatti i costi di trasporto andate e ritorno mentre vitto e alloggio sono messi a disposizione dalla famiglia ospitante.

Sono nove i giovani pietrasantini, di età tra i 14 ed i 17 anni, che in questi giorni stanno vivendo un’esperienza unica in una delle due città gemellate con Pietrasanta: 4 dei nostri ragazzi sono ospiti in altrettante famiglie a Grenzach Whylen, in Germania, 5 ad Ecaussiness, in Belgio. “In questi tre anni – spiega Daniela Zalcetti, Presidente del Comitato dei Gemellaggi – abbiamo recuperato il significato alla parola gemellaggi e siamo tornati a guardarli come una grande opportunità per i nostri giovani, per il nostro territorio ed anche per le nostre imprese. I nostri giovani non solo hanno l’occasione di imparare una lingua e vivere a stretto contatto con usi e costumi di altre comunità ma anche di iniziare a maturare la consapevolezza di un’Europa dove più popoli formano un solo popolo. E’ una vacanza studio perfetta. E’ un arricchimento per tutti, per i nostri giovani e per le famiglie di Pietrasanta che ospiteranno, a loro volta, i figli delle città gemellate”. Il prossimo obiettivo è quello di creare anche percorsi scuola-lavoro rivolti ai ragazzi delle superiori: “La crescita – spiega ancora la Zancetti – è così completa sia dal punto di vista dell’esperienza linguistica che lavorativa. Nelle scuole sono previste anche ore di tirocinio che potrebbero essere completate anche attraverso i gemellaggi”. Pietrasanta ospiterà ad ottobre il raduno dei rappresentanti delle città gemellate: “La nostra città ha costruito, in tutti questi anni, legami consolidati e forti con le città gemellate che è mia intenzione coltivare anche con iniziative non soltanto nel periodo estivo ma anche nel periodo invernale. Parlerò – annuncia Francesco Bresciani, Assessore con Delega ai Gemellaggi – di questo alla riunione che si terrà proprio a Pietrasanta nel mese di ottobre con i rappresentanti di tutte le città gemellate. Inoltre – conclude – ho preso contatti per nuovi patti di amicizia e vorrei ristabilire il rapporto con Tenerife stante l’importanza dello spagnolo anche per i nostri ragazzi”.

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore

Alla scoperta dei segreti del parco, laboratorio per bambini