“Cittadini abbandonati, nessuna sicurezza e presidio medico”

“Cittadini abbandonati, nessuna sicurezza e presidio medico”.

Lo scrive in una nota Giovanni Boccoli, di Stazzema a 360:

“Non riusciamo a comprendere come sia possibile che il vice sindaco nonché vice presidente nazionale dell’Anpas possa continuare a scendere così il proprio territorio.

Disservizi è carenza di attenzione ai bisogni dei cittadini sono oramai una costante, ma al danno si aggiunge la beffa quando si va proclamando grandi risoluzioni mentre in realtà tutto va a discapito della salute dei propri cittadini. Elettori e non.

Il riferimento è chiaro, si parla della mancanza di un presidio medico all’ANPAS di PonteStazzemese, e alla conseguente carenza di assistenza immediata ai propri cittadini.

Se è vero che la presenza dipenda dalle direttive e bilanci dell’ASL, il “Piano per il miglioramento del sistema emergenza/urgenza” parla chiaro. Il punto 1.4 di tale piano è lapidario sulle tempistiche di soccorso, un lasso temporale che può oscillare al massimo fra 8 e 20minuti.

E chiunque conosce il territorio di Stazzema sa benissimo quanto queste tempistiche siano impossibili da rispettare se l’ambulanza col medico parte da Querceta. Ancor peggio se il mezzo di soccorso è di turno a Lido di Camaiore.

Anche per questo le parole del vicesindaco sulla velocità delle possibili assistenze di emergenza sono una menzogna. Pochi minuti non bastano per raggiungere Farnocchia, Pomezzana o Pruno ad esempio.

Come Stazzema a 360 non vogliamo fare allarmismo ma solamente constatare il totale disinteresse amministrativo alla pronta cura dei propri cittadini. Naturalmente non possiamo esimerci dal ringraziare però tutti i volontari di Arni e PonteStazzemese che nonostante la carenza di risorse a disposizione fanno tutto il possibile per essere vicini ai cittadini.

Ma un cambiamento è necessario: siamo senza agenti di Polizia (eccetto una unità in ufficio), siamo senza presidio medico sul territorio e la sicurezza delle strade è oramai una chimera.

L’amministrazione Verona ha fallito, e non può essere la salute e la sicurezza dei cittadini la valuta di scambio per un po’ di notorietà e ambizione politica”.

 

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

marzia luchesi

Massarosa, dal dissesto finanziario al caos nei lavori pubblici. Opposizione all’attacco

federico pierucci

Federico Pierucci sulle Regionali: Viareggio ha una nuova dignità e non è un taxi per nessuno