Siamo tutti mecenati, a Torre Matilde chiamata alle armi

«Siamo tutti mecenati»: è all’insegna di questo slogan che nasce a Viareggio il primo, ambizioso progetto di Art Bonus, legato al recupero di Torre Matilde, simbolo della città e luogo d’incontro e di attività culturali.

Il progetto sarà presentato martedì 24 luglio, nel corso di un convegno dal suggestivo titolo “Torre Matilde – Chiamata alle Arti”, in programma alle 17.30 nella Galleria di Arte Moderna e Contemporanea Viani, che si aprirà con gli interventi di Giorgio Del Ghingaro, sindaco di Viareggio, Marcello Bertocchini, presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, e Luigi Ficacci, soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara.

 

Seguiranno le relazioni dei tecnici del Comune sul Progetto di restauro della Torre Matilde, di Carolina Botti, direttore Ales Spa e Referente Art Bonus per il MiBACT, su Art Bonus: principi, applicazione e beneficiari, e di Francesca Velani, vicepresidente Promo PA Fondazione, su Art Bonus: la comunicazione verso cittadini e imprese. Il convegno si concluderà con un question time.

Il convegno è a partecipazione gratuita ed è possibile iscriversi a questo link del sito di PROMO PA Fondazione:  https://www.promopa.it/convegni-calendario/1774-torre-matilde-chiamata-alle-arti.html

 

«La campagna di Art Bonus è aperta a tutti e invito i cittadini a venire alla Gamc per assistere alla presentazione del progetto – commenta il sindaco Giorgio Del Ghingaro -. Un appuntamento importante, un momento di approfondimento durante il quale verrà spiegato il progetto e come aderire».

 

“L’Amministrazione è iscritta ad Art Bonus, con l’ambizioso obiettivo di restaurare la Torre Matilde. Perché proprio la Torre? In primo luogo perché è forse il monumento più importante di Viareggio, sicuramente il più antico. Ma soprattutto la Torre è un simbolo, il luogo intorno al quale la città è nata e cresciuta. Il luogo intorno al quale si è riunita la prima comunità. Da qui si riparte per unirci di nuovo, perché Viareggio rinasca e rinasca ancora più bella».

 

Ti protrebbe interessare

La Fondazione Giacomo Puccini all’Exopo 2025 di Osaka

 Verso l’immortalità, le cellule staminali. Se ne parla al Caffè della Versiliana

Al via MemoFest, il Festival della Memoria