Durante il passato fine settimana è stato predisposto dalla Compagnia Carabinieri di Massa un servizio coordinato volto al controllo degli utenti stradali per monitorare e contrastare il fenomeno della guida in stato di ebbrezza, finalità che l’Arma dei Carabinieri promuove durante i mesi estivi per garantire il sereno trascorrere delle vacanze. Lo sforzo operativo è stato reso possibile dall’impiego complessivo di 22 militari e 10 automezzi, appartenenti all’Aliquota Radiomobile e alle Stazioni di Massa, Marina di Massa e Montignoso. Gli uomini impiegati hanno controllato 86 persone, di cui 28 pregiudicate e 60 automezzi, battendo anche le strade secondarie per evitare che i più “furbetti” potessero evitare i posti di controllo effettuati sulle maggiori arterie stradali del litorale apuano. Sono stati effettuati numerosi accertamenti attraverso l’etilometro in dotazione alle “gazzelle” i cui esiti sono stati comunque soddisfacenti: a fronte di una cinquantina di test effettuati, solo 5 sono stati i positivi al controllo, segno evidente di una consapevolezza maggiore in chi guida e dell’efficacia derivante dalla presenza costante dei militari dell’Arma nelle fasce orarie più delicate. Durante uno dei posti di controllo organizzati sul territorio massese è stato anche fermato un 34enne marocchino che, essendo gravato dal divieto di dimora nella provincia di Massa-Carrara, è stato deferito in stato di libertà perché fermato nei pressi della Stazione di Massa, e altresì avviate le procedure amministrative per l’espatrio per un altro 36enne marocchino che, anch’egli controllato nei pressi della Stazione, risultava essere clandestino sul territorio nazionale.

Ti protrebbe interessare

capitaneria guardia costiera (2)

Fermata a Piombino nave cargo con undici irregolarità: “Rischi per la sicurezza e l’ambiente”

Covid, salgono i casi in Toscana: Versilia preoccupata

Droga, blitz della polizia nella centrale dello spaccio. Sequestrato anche un locale