Carrara - cave di marmo

Marmo.Cad, corso gratuito con l’agenzia formativa Teseo

L’agenzia formativa Teseo propone il corso gratuito “MARMO.CAD. Tecnico del disegno di prodotti industriali attraverso l’utilizzo di tecnologie informatiche” in programma da settembre a giugno presso la sede di Teseo alle Bocchette e presso l’IIS Galilei Artiglio. La figura in uscita dal percorso, grazie alle capacità di utilizzo dei software dedicati al disegno tecnico, progettazione 3D (CAD) e programmazione CAM, avrà possibilità di impiego nelle aziende del settore lapideo o di altri settori, in studi professionali specializzati nel disegno e progettazione.

Il corso, della durata di 800 ore (di cui 240 di stage e 560 di aula-laboratorio) è rivolto a n. 20 persone con età superiore ai 18 anni, in possesso di diploma di scuola superiore o diploma professionale di tecnico (di cui al D.lgs. 17 ottobre 2005, n. 226, articolo 20, comma 1, lettera c) e con una buona conoscenza dell’informatica di base. Per i cittadini stranieri è richiesta la conoscenza della lingua italiana (livello A2), dimostrabile con la produzione di idonee certificazioni o con il superamento di un test scritto. Tutti i candidati dovranno, inoltre dimostrare la conoscenza dell’informatica di base, tramite la consegna di
apposita attestazione (ECDL o altro) o il superamento di un test scritto e una prova pratica. Per i candidati
stranieri extracomunitari è necessario integrare la documentazione dell’iscrizione con una copia del permesso di
soggiorno in corso di validità.

Contenuti del Percorso: Tecniche di comunicazione (12 ore); Cultura organizzativa e creazione d’impresa (48 ore); Sicurezza nei luoghi di lavoro (16 ore); Il processo produttivo nel settore del marmo (28 ore); Il Software applicato CAD CAM (152 ore); Disegno tecnico (70 ore); Elementi base di meccanica ed elettromeccanica nel
settore del marmo (72 ore) Tecnologia dei materiali con particolare riferimento al marmo (60 ore); Informatica (20 ore); Macchine utensili automatiche (28 ore); Inglese (24 ore).

SELEZIONE Martedì 18/09/2018 alle ore 9.00 presso la sede di Teseo srl, in via delle Bocchette – Capezzano Pianore (LU) sarà verificata la conoscenza della lingua Italiana da parte dei candidati stranieri. A partire dalle ore 10.00 sarà verificata la conoscenza dell’informatica di base, di tutti i candidati sprovvisti di relative attestazioni o certificazioni, tramite un test scritto e una prova pratica. Qualora il numero delle domande ammissibili superi quello dei posti disponibili, lo stesso giorno, a partire dalle ore 11.00, si procederà con la selezione, valutata con criteri oggettivi, tramite due prove: un test psico-attitudinale e un colloquio motivazionale. Alla fine della selezione sarà predisposta una graduatoria di ammissione all’interno della quale sarà garantita la presenza (eventuale) di almeno 10 donne e 3 soggetti svantaggiati. Ogni candidato ammesso al percorso potrà avviare la pratica per il riconoscimento di eventuali crediti, presentando specifica domanda al Direttore del corso.

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Per iscriversi sono necessari: documento di identità valido, codice fiscale, domanda d’iscrizione redatta su modulo della Regione Toscana disponibile sul sito www.regione.toscana.it e reperibile in formato cartaceo presso la sede di Teseo. I candidati stranieri extracomunitari devono integrare la documentazione dell’iscrizione con una copia del permesso di soggiorno in corso di validità.

Le iscrizioni saranno aperte fino al 14/09/2018.
Per iscrizioni e informazioni, rivolgersi a: Teseo srl, via delle Bocchette – Capezzano Pianore (LU) tel: 0584 426202 – Fax: 0584 426196 – eMail: [email protected] – sito Web: www.teseogroup.eu da lunedì al venerdì, in orario 9,00 – 13,00 e 14,00 – 18,00.

Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato con le risorse del POR/FSE 2014-2020 e rientra nell’ambito di Giovanisi (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.

Scarica il Volantino-Marmo.CAD_

Ti protrebbe interessare

Interno ospedale sanità

La Regione finanzia le spese per formare gli operatori socio sanitari con 486 mila euro

telefono lavoro

Lavoro, il comune di Piombino assume

voto elezioni amministrative

Referendum 8-9 giugno, come fare richiesta per fare lo scrutatore di seggio