Spacciatore minaccia un poliziotto col coltello, accerchiato e arrestato

A.M. marocchino 40 enne,clandestino,pluripregiudicato per stupefacenti, rapina e furto è stato arrestato nella serata di ieri per detenzione di stupefacenti al fine di spaccio, resistenza, minaccia aggravata e lesioni a pubblico ufficiale.

c8ca4d65 b8ee 4ef6 83a6 4970917a0244 Gli uomini della “Volante” durante i giri di perlustrazione dei luoghi ove abitualmente vengono segnalati movimenti di microspaccio di sostanze stupefacenti, notavano un movimentato” viavai” di persone nei pressi dell’ex stazione ferroviaria in Via Pisano .

Pertanto, strategicamente posizionatisi presso ogni verosimile via di fuga , gli uomini notavano , accerchiandolo, il marocchino succitato,accovacciato ed intento a preparare e confezionare dosi di cocaina all’interno di bustine di plastica, servendosi,altresì, di due bilancini di precisione.

Non appena  accortosi di un poliziotto, gli si dirigeva contro impugnando un coltello di circa 20 cm , con atteggiamento minaccioso.

L’intervento da tergo di altro poliziotto consentiva di disarmarlo ed immobilizzarlo. Tanto non era sufficiente,infatti  lo spacciatore, benchè accerchiato da tre poliziotti opponeva una violentissima resistenza che comportava la caduta da una piattaforma  distante un metro dal suolo .

Ciò nonostante il marocchino colpiva con un pugno al volto uno degli operatori di polizia, e solo dopo una violenta e prolungata colluttazione, e con l’ausilio di altri uomini del Commissariato giunti sul posto , l’uomo veniva ammanettato e portato in ufficio.

Dopo gli accertamenti di rito, il fotosegnalamento, il sequestro delle 8 confezioni di cocaina ed il materiale per la preparazione, nonché il coltello , lo stesso veniva tratto in arresto per i reati indicati in premessa.

 

Ti protrebbe interessare

Incidenti lavoro: crolla solaio a Forte dei Marmi, 3 feriti

Precipita col camion dalla cava, morto operaio sulle Apuane

sant'anna di stazzema

Sant’Anna di Stazzema, folla record per l’80° anniversario della Liberazione