Droga a Livorno, un arresto e una denuncia per due giovani italiani

Continua l’azione delle Fiamme Gialle nella prevenzione e nel contrasto dello spaccio di stupefacenti nel centro cittadino di Livorno, in linea con le aspettative dei residenti e in coerenza con le recenti indicazioni del Prefetto in sede di Comitato per ...

Nautica, Baldini: “Bene il dialogo con Ucina”

“Non è una novità, ovviamente, ma fa sempre piacere leggere e vedere che le eccellenze della nautica viareggina diano ancora una volta brillante prova di loro negli appuntamenti tradizionali e di grande richiamo come, proprio in questi giorni, la kermesse ...

C’era una volta il Marconi, gli ex studenti si ritrovano a 50 anni dalla maturità

C’era una volta a Viareggio, al numero civico 22 di Via Mazzini, una scuola dedicata a Guglielmo Marconi: l’Istituto Professionale per il commercio G.Marconi.. Vi si svolgevano corsi biennali per “Applicati di segreteria” e corsi triennali per “Segretari d’azienda” e ...

Torna il Premio Tobino, rivolto alle scuole della provincia di Lucca

Il Premio Mario Tobino, annualmente istituito per promuovere la figura del grande scrittore viareggino, è rivolto agli istituti scolastici della provincia di Lucca che ricevono il bando all’inizio dell’anno scolastico, con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale. In particolare il Premio ...

“Il senso del ridicolo”, al via la terza edizione del festival italiano dell’umorismo

Venerdì 28 settembre 2018 a Livorno inaugura la terza edizione de IL SENSO DEL RIDICOLO, festival italiano sull’umorismo, sulla comicità e sulla satira diretto da Stefano Bartezzaghi, promosso dalla Fondazione Livorno, gestito e organizzato dalla Fondazione Livorno – Arte e ...

Davanti il Royal

Davanti il Royal (foto di Michela Cupisti)

...