Asfalto fonoassorbente. Il sindaco di Calenzano in visita a Massarosa per il progetto Nereide

Questa mattina il sindaco di Calenzano Alessio Biagioli, accompagnato dallo staff tecnico del suo Comune, è venuto a Massarosa per  visionare la nuova asfaltatura effettuata dalla Regione Toscana, su alcuni tratti della Sarzanese, utilizzando il  nuovo asfalto  del progetto Nereide (Noise efficiently reduced by recycled pavements), messo a punto dal laboratorio del dipartimento di Ingegneria civile industriale dell’Università di Pisa, in collaborazione con ARPAT .

“Questa nuova asfaltatura – dichiara l’assessora all’ambiente Agnese Marchetti- realizzata con un intervento sperimentale utilizzando polverino di gomma proveniente da pneumatici esausti, ha un  basso impatto ambientale da un punto di vista sia di recupero di materiali (pneumatici) e anche per quanto riguarda le emissioni in atmosfera poiché viene posato a temperature inferiori di 30-40°C  rispetto ai tradizionali asfalti, abbassando così del 30% il livello di emissione di vapori di idrocarburi dell’aria.

Inoltre questo mix ha indubbie capacità di fonoassorbenza, che ARPAT sta rilevando attraverso apposite strumentazioni  e i cui risultati verranno resi noti nelle prossime settimane”.

“Siamo molto soddisfatti che il comune di Massarosa sia stato scelto per questo innovativo esperimento dalle indubbie ricadute  positive  sia livello ambientale- dichiara il sindaco Franco Mungai- sia  a livello di sicurezza stradale, che di miglioramento della qualità della vita per tutti coloro che abitano  lungo questi tratti di strada”.

Ti protrebbe interessare

Apre il nuovo info point per turisti a Massarosa

Dalla Regione 4 milioni per la ciclopista Puccini

Stop idrico venerdì per alcune frazioni di Massarosa