Alcol al volante, controlli a tappeto in tutta la Toscana

Anche nel corso di questo fine settimana, nel territorio della Toscana sono stati organizzati i consueti servizi di contrasto alle condotte di guida più pericolose per la sicurezza della circolazione, con particolare attenzione alle condizioni psicofisiche dei conducenti.

A tal fine, il Compartimento Polizia Stradale per la Toscana ha predisposto un reticolo di controlli notturni che ha coinvolto pattuglie appartenenti alle Sezioni di Pisa, Pistoia, Arezzo, Lucca e Massa Carrara, che hanno effettuato specifici servizi di contrasto nel territorio delle Provincie di Pisa, Arezzo e Lucca – ove hanno partecipato anche i sanitari della Polizia di Stato, per verificare l’eventuale assunzione di sostanze stupefacenti e psicotrope.

Durante tali servizi sono stati complessivamente controllati 93 conducenti, nove dei quali sono risultati “positivi” all’etilometro. In 4 occasioni è stato accertato un tasso alcolemico compreso tra 0,5 e 0,8 g/l, che prevede una sanzione amministrativa di euro 532,00 e la sospensione della patente di guida per un periodo minimo di 3 mesi. Altre 4 persone hanno invece evidenziato un tasso superiore a 0,8 g/l e – oltre ad essere denunciate a piede libero – subiranno la sospensione della patente per almeno 6 mesi. A Pisa un uomo è stato sorpreso a guidare il proprio veicolo nonostante avesse un tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l; è stato denunciato a piede libero e avrà la patente sospesa per almeno 12 mesi. Il mezzo è stato sequestrato.

A Lucca invece, il medico della Polizia di Stato ha accertato che un ragazzo, positivo all’alcol, aveva assunto anche anfetamine e cannabinoidi.

Complessivamente sono stati decurtati 90 punti.

 

Arezzo, 21 ottobre 2018

Ti protrebbe interessare

Lucca, in fiamme tetto capannone cartiera, nessun ferito

Con un panetto di hashish alla stazione, arrestato

Insegue una donna con un coltello e minaccia i carabinieri, arrestato 20enne a Lucca