(foto Stefania Neri)

Politeama, Confcommercio: “Fondamentale salvaguardare i luoghi di cultura cittadini”

«La perdita di un luogo di cultura e di aggregazione è sempre un impoverimento per tutta la città».

Nella vicenda che riguarda la concessione del Politeama, Confcommercio Viareggio invita le forze politiche ad una riflessione più ampia, che prescinda- per quanto possibile, dalle strette maglie della burocrazia.

«Si tratta di una situazione molto complessa- si legge in una nota dell’Associazione-, che vede intrecciarsi aspetti amministrativi- che saranno approfonditi dai vari studi legali delle parti interessate- ma anche innegabili esigenze di pubblico interesse, di cui non si può non tenere conto.

Il Politeama è un pezzo di storia della città, a cui tutti i viareggini sono legati, e basti pensare alla Canzonetta, solo per citare un momento tra i tanti.

Oltre alle funzioni di cinema e teatro, accompagna con sé anche due attività che danno un servizio alla zona e che avranno difficoltà insormontabili in caso di chiusura tassativa nel momento di scadenza della intera concessione.

A ciò va poi aggiunto il pericolo di una trasformazione di un polo culturale in un’area a vocazione esclusivamente commerciale, con pregiudizio del tessuto imprenditoriale circostante già alle prese con una difficile congiuntura economica. E se questa possibilità diventasse reale, dopo aver già perso il cinema Eolo e con il futuro dell’Odeon tuttora incerto ed una Passeggiata quindi più sguarnita quanto a proposte al pubblico, allora potrebbero essere a rischio anche altri luoghi la cui funzione a servizio del patrimonio socio-culturale della città sarebbe invece fondamentale preservare».

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”