Agenda del cibo, al via gli incontri

Domani, 30 Ottobre, alle 17.30 presso la Misericordia di Lido di Camaiore si terrà un primo incontro formativo sulle tecniche colturali dedicato ai produttori dei Comuni di Camaiore e Massarosa; il 6 e l’8 novembre, stessa sede, partiranno i Tavoli tematici del percorso dedicati a tutti gli attori della filiera locale del cibo del territorio di Camaiore tra i cui obiettivi prioritari c’è la valorizzazione dei prodotti agricoli locali e l’attivazione di una Agenda condivisa sulla qualità e la sostenibilità dei processi di produzione. Gli incontri approfondiranno anche quali strumenti utilizzare relativamente ai mercati, alle piattaforme, all’aggregazione tra piccoli produttori, per poter intraprendere efficacemente la valorizzazione dei prodotti locali.

Il progetto “Agenda per la qualità del cibo” è un percorso partecipativo sulla produzione e il consumo del cibo locale, teso ad ideare e attivare politiche ed azioni rivolte alla qualità dei prodotti ed alle filiere di collocazione, acquisto e consumo esistenti, che coinvolge le Istituzioni ed i destinatari dei maggiori settori produttivi del nostro territorio: la produzione agricola, la ricettività turistica, la ristorazione, il commercio all’ingrosso, al dettaglio e ambulante, il terzo settore.

Per info: [email protected] http://open.toscana.it/web/agenda-per-la-qualita-del-cibo/home

Ti protrebbe interessare

Ultimi preparativi per il Longines Versilia Horse Show

voto elezioni amministrative

Referendum 8-9 giugno, come fare richiesta per fare lo scrutatore di seggio

“PAPÀ TI SALVO IO”: GRANDE SUCCESSO PER LA GIORNATA SULLA SICUREZZA IN SPIAGGIA