Salgono del 20% gli abbonamenti alla stagione invernale del Teatro Comunale di Pietrasanta

Il nuovo corso della Fondazione Versiliana presieduta da Alfredo Benedetti, conquista il primo lusinghiero risultato. La campagna abbonamenti alla stagione invernale del Teatro Comunale di Pietrasanta promossa dalla Fondazione Versiliana, si è infatti conclusa con un lusinghiero segno +, a conferma che la scelta di puntare ad una programmazione artistica di qualità ha premiato l’operato della Fondazione.

“Il numero degli abbonati è cresciuto di quasi il 20% – commenta il Presidente Alfredo Benedetti – questo perché il programma è piaciuto molto. Gli abbonati infatti sono passati dai 201 dello scorso anno ai 240 di quest’anno. Un risultato importantissimo da cui ripartire. Non solo – prosegue il Presidente Alfredo Benedetti –  al di là degli abbonamenti, il nostro botteghino ha già registrato numerose richieste di biglietti per i singoli spettacoli. La vendita si aprirà da domani e questo ci dà già un segnale molto positivo”.

La stagione del Teatro Comunale di Pietrasanta, frutto della collaborazione tra Fondazione Versiliana con la consulenza artistica dello Studio Martini e Fondazione Toscana Spettacolo, si inaugurerà giovedì 29 novembre con un grande classico di Luigi Pirandello “Il Fu Mattia Pascal” , nella nuovo adattamento di Daniele Pecci, fresco di debutto  firmato per la regia da Guglielmo Ferro.

I biglietti sono in vendita presso il Teatro Comunale di Pietrasanta (Piazza Duomo) martedì 27, mercoledì 28 novembre dalle 17:00 alle 19:00 e il giorno stesso dello spettacolo giovedì 29 novembre  a partire dalle ore 17:00. Prezzi 22 euro platea; 13 euro galleria. Sono disponibili agevolazioni per giovani under 30, over 65,  diversamente abili, possessori Carta dello Spettatore FTS.  Per informazioni Tel. 0584/265733 – 0584 265777 www.versilianafestival.it

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore

Alla scoperta dei segreti del parco, laboratorio per bambini