Petardi e botti, divieto anche a Massarosa

Emessa l’ordinanza con la quale si regolamenta l’utilizzo di materiale pirotecnico durante i festeggiamenti del Capodanno, limitandone l’uso in particolari condizioni per evitare pericoli all’incolumità delle persone e degli animali.

“L’amministrazione comunale – afferma il vice sindaco Damasco Rosi- come già negli anni passati, ha ritenuto opportuno dare alcune indicazioni e porre alcuni divieti soprattutto per evitare l’utilizzo indiscriminato di botti e petardi che, come sappiamo leggendo le cronache nazionali, ogni anno provocano e possono provocare feriti anche gravi, nonché problemi agli animali, come evidenziato più volte anche dalle associazioni animaliste e più in generale dai detentori a qualsiasi titolo di animali domestici e non.

Lo scopo è  altresì quello di salvaguardare e tutelare gli animali stessi dalle conseguenze derivanti dagli scoppi che, tra l’altro, possono provocarne la fuga determinando la messa in pericolo della loro incolumità e possibili  conseguenze sulla sicurezza pubblica, soprattutto stradale con rischio di incidenti e danni a persone e cose.

Siamo convinti che non basti  una semplice ordinanza a scongiurare l’utilizzo indiscriminato di tale materiale, ma vogliamo sollecitare i cittadini, durante le comprensibili e legittime manifestazioni di festeggiamento, ad adottare tutte le precauzioni necessarie affinché ciò avvenga nella maniera più civile, sicura e rispettosa degli altri.

L’ordinanza stabilisce  il divieto nei giorni dal 30 dicembre 2018 al 7 gennaio 2019 di utilizzo dei fuochi di artificio, intendendo per tali quelli aventi esclusivo o prevalente effetto di colpo o di rumore, in prossimità di alcune aree pubbliche e sensibili.

Si raccomanda, inoltre, di acquistare prodotti omologati CE presso i rivenditori autorizzati, ed informarsi presso gli stessi sulle modalità di uso e sulle limitazioni previste per tali dispositivi, avendo cura di impiegare questi ultimi nel rispetto della legge e del buon senso.

Un ulteriore appello lo rivolgiamo doverosamente a tutti quei cittadini che possiedono animali, domestici e non solo, affinché adottino accorgimenti idonei a proteggere gli stessi e ad evitarne la fuga, anche, se possibile, mediante la custodia temporanea all’interno delle proprie abitazioni, laddove questa non sia già di per sé una consuetudine.

Il nostro auspicio- conclude Rosi- è che questo sia un monito ad adottare tutte le dovute precauzioni e prescrizioni affinché, unite al buon senso, permettano a tutti di festeggiare l’arrivo del nuovo anno in sicurezza, rispettando ogni sensibilità e scongiurando pericoli evitabili”.

Ti protrebbe interessare

Il fosso Pantaneto torna navigabile

Torna ad essere fruibile la pista ciclabile “Fiori di Loto”

ULTIMI SPETTACOLI PROPOSTI DA ‘MEGLIO DI IERI’ AL TEATRO MANZONI DI MASSAROSA