A Villa Argentina le nove storie del libro “Come into my house” di Emmanuel Pesi e Luca Lenci

Rientra nel vasto e articolato programma delle iniziative del Giorno della Memoria e del Ricordo 2019, la presentazione del libro “Come into my house” di Emmanuel Pesi e Luca Lenci in programma domani, mercoledì 30 gennaio, alle 17.00, a Villa Argentina a Viareggio per i consueti appuntamenti settimanali della rassegna “Di Mercoledì: Scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina” promossa dalla Provincia di Lucca.

La presentazione del libro, alla presenza dei due autori, è curata da Stefano Bucciarelli, presidente dell’Istituto Storico della Resistenza che promuove l’iniziativa insieme con la Provincia e l’Anpi sezione Viareggio.

L’intento di Come into my house  (Maria Pacini Fazzi editore) è quello di intrecciare storie locali e valori universali e coniugare la dimensione storica e quella emozionale. Le nove storie del libro descrivono le violenze della guerra e raccontano le scelte di donne e uomini che, rischiando e a volte sacrificando la propria vita, salvano quella di altre persone. Storie che invitano il lettore a riflettere su chi sono, ieri come oggi, i «giusti» e le «vittime», i «persecutori» e «gli indifferenti». Nove storie per tutte le età, ma in particolare per i più giovani, per i cosiddetti millenials.

Emmanuel Pesi, (Barga, 1975) svolge attività di ricerca in storia contemporanea e collabora con il dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa. Tra le sue pubblicazioni: Resistenze civili. Clero e popolazione civile lucchese durante la seconda guerra mondiale, MPF 2010, Dalla guerra alla democrazia. La ricostruzione in Provincia di Lucca 1944-1948, MPF 2012 e La nuova viaI socialisti lucchesi nel secondo dopoguerra MPF, 2016.

Luca Lenci (Lucca 1989). Fumettista e illustratore, nel 2013 riceve la menzione speciale al “Project Contest” di Lucca Comics & Games e si aggiudica il primo premio al “Mangaka contest”. Pubblica il volume Nicola Pisano (Kleiner flug). Nel 2015 esce Wish you were here – Syd Barrett e i Pink Floyd(Edizioni BD) ed Elba – la profezia di Nerina (Double Shot). Nel 2018 si dedica alla realizzazione di Firenze sketch tour (Kleiner Flug), ancora in fase di lavorazione.

 

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

Ti protrebbe interessare

CHIARA GAMBERALE E DARIO D’AMBROSI DEL TEATRO PATOLOGICO TRA GLI OSPITI DEL FORUM INTERNAZIONALE DELLA FORMAZIONE

Le foto di Giacomo Mozzi protagoniste del libro “Visioni ambientali II edizione”

Le opere di Bezzina, l’eleganza di Sestini, le foto di Pucci: Viareggio si mette in mostra