Viareggio Cup, Del Ghingaro: “Un pezzo di storia della città”

“Il torneo di Viareggio rappresenta il calcio sano, pulito, giovane, ma rappresenta anche un pezzo di storia della città di Viareggio. Storia che ha mostrato il coraggio di rinnovarsi: un dato su tutti il torneo femminile che quest’anno vede la sua prima edizione. Ma il torneo rappresenta anche un sistema di marketing territoriale dedicato allo sport, al turismo alla cultura, all’approfondimento scientifico: appendice al Carnevale, ne diventa la sua conclusione naturale”.

Lo scrive in una nota il sindaco di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro.

“E molto del successo della Viareggio Cup è dovuto all’impegno volontario dei membri del Centro Giovani Calciatori, che abbraccio uno ad uno, associazione in grado di portare risultati veramente importanti e alla quale l’Amministrazione sarà sempre vicina perché sono esempio del buono della Comunità di Viareggio.
Quest’anno ancora di più perché un torneo così importante rischia di non potersi giocare nella città dove è nato a causa del grande interrogativo rispetto all’utilizzo dello stadio dei Pini: abbiamo ancora qualche giorno per capire cosa deciderà la Commissione, con l’augurio di poter vedere lo stadio aperto.
Un grande in bocca al lupo infine a tutti i ragazzi e le ragazze che parteciperanno: che vinca il migliore”.

 

Ti protrebbe interessare

Via del Mare, le precisazioni del comune di Viareggio

Le fotografie di Eugenio Gherardini Angiolini e i testi di Giorgio Pini protagonisti de ‘Scrittori e lettori a Villa Argentina’

Consiglio Comunale viareggio bilancio consuntivo

Viareggio – Approvato il bilancio Consuntivo: