Scattano i sensori per il troppo peso: due furgoni multati dalla Polstrada in A/1

La Polizia Stradale di Firenze ha sanzionato due persone che, alla guida dei loro furgoni, stavano trasportando un carico di merce superiore al consentito. Ieri pomeriggio i conducenti erano sull’A/1, in prossimità di Scandicci, senza sapere che nei pressi si erano appostate 3 pattuglie della Stradale, collegate a più sensori e a una telecamera capaci di pesare i veicoli al loro semplice passaggio.

Fino a quel momento erano transitati da lì 138 tra TIR e camioncini e per nessuno era scattato l’allarme ma, appena è toccato ai 2 furgoni, è partito l’alert  per i poliziotti che, a quel punto, hanno affiancato gli autisti dicendo loro di seguirli fino a Calenzano, ove i mezzi sono stati pesati con un apposito strumento. La Polstrada, dopo aver accertato che i veicoli, usati per il catering, avevano 350 chili di troppo tra tavolini, sedie, stoviglie e altro, ha consentito ai conducenti di ripartire solo dopo aver fatto rientrare i loro mezzi nel giusto peso.

Quell’imprudenza è costata cara non solo agli autisti, cui sono stati tolti 3 punti dalla patente, ma anche al proprietario della ditta per cui stavano lavorando: la Stradale ha staccato anche per lui 2 verbali, per un totale di oltre 1.200 euro.

Ti protrebbe interessare

capitaneria guardia costiera (2)

Fermata a Piombino nave cargo con undici irregolarità: “Rischi per la sicurezza e l’ambiente”

Covid, salgono i casi in Toscana: Versilia preoccupata

Droga, blitz della polizia nella centrale dello spaccio. Sequestrato anche un locale