“Antigone la ribelle, il doppio volto del sapere” alla biblioteca Marconi

Si terrà mercoledì 20 marzo alle 17 alla Biblioteca Marconi, l’incontro «Antigone la ribelle, il doppio volto del sapere», secondo appuntamento del ciclo «I miti ci parlano».

Il mito racconta la storia di una giovane donna che osa opporsi al re di Tebe in nome dell’amore verso il fratello morto in battaglia: decide di dargli sepoltura anche se il gesto è proibito da un editto, pena la morte. Per questo atto di rivolta la figura di Antigone è diventata una sorgente luminosa alla quale hanno attinto filosofia, arte, politica e diritto.

Testo e immagini di Maria Grazia Galimberti, voci narranti Lidia Cerri e Antonio Melani.

 

Ti protrebbe interessare

Noir sotto le stelle: a Giallo d’Amare Leonardo Gori e Vanni Santoni 

A PIETRASANTA IL CORSO GRATUITO PER IMPARARE A USARE I MEDIA DIGITALE

Proseguono le visite guidate  alla scoperta di White Carrara 2025