Ecco Selvaggia, festa delle erbe spontanee, dei fiori e delle gemme

 Castelnuovo di Garfagnana, terra unica, con selvaggia ci regala un’altra straordinaria manifestazione. Le erbe di campo, i fiori e le gemme, saranno protagoniste di nove giorni d’iniziative che valorizzano l’essenzialità di questo incredibile territorio. Dai ragazzi delle scuole elementari, anche dei comuni limitrofi, affascinati dalle lezioni degli esperti in aperta campagna, ai convegni con le università di Pisa e Firenze. Dalle escursioni guidate nei campi a “caccia di erbi” ai cooking show con chef stellati Michelin che cucinano le erbette. Dalle conversazioni selvagge con grandi personaggi del mondo della televisione agli stand enogastronomici che propongono la Minestrella di Gallicano, la Zuppa con Erbi e Crisciolette di Cascio e la Zuppa di Castiglione di Garfagnana. Dal premio Il selvaggio dell’anno al mercatino “verace” di piazza delle erbe. E poi le 5 piramidi con le erbe classificate in latino e volgare, i ristoranti di Castelnuovo che propongono menù a tema. L’Aglio Orsino proclamata erba regina di questa quinta edizione. Ci sarà perfino la Birra Selvaggia, un particolare condimento a base di erbe essiccate e le trote della Garfagnana aromatizzate con i fiori di campo. Insomma, grazie alla felice idea di Fabrizio Diolaiuti, la Garfagnana dal 6 al 14 aprile, per nove giorni, sarà la capitale italiana delle erbe spontanee. E ne mancherà una sola, ma quella come dicevano i nostri nonni non cresce nemmeno nel giardino del re. E’ l’erba voglio. Il programma in particolare

Ti protrebbe interessare

Verso la conclusione dei lavori dell’asilo nido e della palestra Frediani

Ristrutturazione di Palazzo Rossetti, vanno avanti i lavori di ristrutturazione

Sospensione del ricevimento libero all’ufficio edilizia a Pietrasanta