Carabinieri in Versilia con l’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio Verde, in dotazione al Nucleo Radiomobile di Roma

Durante la giornata di ieri, l’attività di controllo del territorio della Versilia da parte dei Carabinieri è stata potenziata da un’autovettura Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio Verde, in dotazione al Nucleo Radiomobile di Roma.
L’Arma dei Carabinieri può contare su due esemplari della particolare autovettura che vengono impiegati a Roma e Milano per speciali interventi quali il trasporto di organi e sangue, oltre che per i servizi di scorta in occasione di cerimonie istituzionali. Tra le dotazioni specifiche si segnalano il defibrillatore, speciali unità portatili di raffreddamento, predisposizione radio, sistema Odino, dispositivi supplementari di emergenza, porta arma lunga e torce led ricaricabili collocate nell’abitacolo.
Equipaggiata con il nuovo motore 2.9 BiTurbo benzina da 510 CV – totalmente in alluminio e ispirato da tecnologie e competenze tecniche Ferrari – la Nuova Giulia Quadrifoglio assicura prestazioni straordinarie: velocità massima di 307 km/h, accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 3,9 secondi e una coppia massima di 600 Nm.
Oltre che perlustrare le vie della Versilia, l’autovettura è stata anche esposta nei pressi del pontile di Lido di Camaiore, in occasione di un raduno “Alfa Romeo”, e ha attirato l’attenzione di tante persone che hanno approfittato per fare domande ai Carabinieri presenti e per scattare una foto ricordo con il potente mezzo.

Ti protrebbe interessare

Dormitorio senza tetto

Dormitorio, associazioni e cittadini lasciati soli: il Sindaco di Viareggio scarica le colpe altrove

stadio dei pini viareggio sportium

20 stelle dello sport per l’inaugurazione dello Stadio dei Pini

Tromba d’aria in Versilia, danni agli stabilimenti balneari