“In questo 25 aprile troppe provocazioni fasciste”

“In questo 25 aprile come Partito Democratico di Viareggio siamo amareggiati di constatare il proliferare di atteggiamenti, prese di posizione e provocazioni di chiaro orientamento fascista”.

Lo scrive in una nota l’avvocato Leonardo Betti:

“Come segretario del Partito Democratico, rappresentando il sentire comune degli scritti, sono angosciato nel riscontrare anche in molti appartenenti alle istituzioni atteggiamenti provocatori, antidemocratici e contrari alla nostra civiltà sociale e giuridica, nata dalla resistenza. Sono orgoglioso che il Consiglio Comunale di Viareggio, massima istituzione democratica cittadina, deliberi, in questo giorno dedicato alla memoria, a seguito del contributo che avevamo fornito con la mozione presentata dal nostro gruppo consiliare, approvata con deliberazione n. 59 del 30.10.2017, a favore dei principi di libertà, giustizia e di uguaglianza indicati dalla Costituzione. In tal senso, non faremo mancare mai il nostro stimolo e impegno; come già nel passato anche recente, abbiamo fatto con mozioni presenza e studio costante in difesa dei valori fragili della giustizia, della libertà e dell’antifascismo. Per questo a nome mio, di tutto il PD di Viareggio e del proprio gruppo consiliare auguro un 25 aprile di gioia, impegno vigile e riflessione a tutti i nostri concittadini”.

Ti protrebbe interessare

zappelli, bertolucci e ricci

Viareggio, Del Ghingaro sposta l’asse a destra. «Un accordo al quale non ci siamo prestati»

Pierucci mei alberici 1

L’appoggio a Giani spacca Viareggio. Pierucci, Mei, Alberici spiegano la scelta di lasciare

alba pontile lido di camaiore gabriele pardini

Viareggio eletto comune capofila dell’ambito turistico della Versilia.